
Regione Campania - Previsioni meteorologiche per mercoledì 26 novembre 2025
Nel corso della giornata di domani la Penisola italiana, in particolare le regioni centro-meridionali, continuerà a essere interessata da condizioni di marcata instabilità atmosferica, dovute alla presenza di un’area di bassa pressione alimentata in quota da aria polare marittima, in graduale spostamento verso sud. In tale contesto sono attese precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, e un generale calo delle temperature, con valori che torneranno al di sotto delle medie climatologiche del periodo. La quota neve è attesa in calo lungo l’Appennino, fino a raggiungere le quote di alta collina in serata sul settore centro-settentrionale.
Mercoledì 26 novembre 2025: di notte ed al mattino il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su gran parte del territorio regionale, con precipitazioni sparse di debole o moderata intensità, anche a carattere di rovescio o temporale. Nel corso della seconda parte della giornata è atteso un ulteriore aumento della nuvolosità, con cielo che diverrà nuvoloso o localmente molto nuvoloso, e nuovi fenomeni a carattere di rovescio o temporale, specie nel Golfo di Napoli ed in quello Salerno e sul Cilento. La quota neve è prevista in calo, in caso di rovesci più intensi, fin verso 1400–1500 m. Temperature: minime in diminuzione sulle aree interne e su coste e principali pianure, con valori rispettivamente compresi tra +5°C e +9°C e tra +7°C e +11°C. Massime in lieve calo, con valori generalmente compresi tra +10°C e +15°C. Vento: nella prima parte della giornata, la ventilazione si disporrà dai quadranti occidentali, con debole o, localmente, segnatamente durante le ore notturne, moderata intensità. In tale contesto, non sono escluse locali raffiche di burrasca lungo le aree appenniniche. Dalle ore pomeridiane, si assisterà ad un’attenuazione del vento, che si presenterà debole a regime variabile. Mare: da molto mosso a mosso per tutto il giorno.
Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, a tratti nuvoloso, per gran parte della giornata. In tale contesto sono attese precipitazioni intermittenti, di debole o moderata intensità, che localmente potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Temperature: minime in calo, con valori compresi tra +9°C e +10°C. Massime in lieve diminuzione, con valori variabili tra +14°C e +15°C. Vento: debole o moderato, dai quadranti occidentali, nottetempo ed al mattino. In seguito, la ventilazione si disporrà da direzione variabile con intensità debole o, a tratti, assente. Mare: molto mosso nella prima parte della giornata; mosso in seguito.
Francesco Serrapica & Alessia Amoruso
