
Previsioni meteorologiche per martedì 25 novembre 2025
Nella giornata di domani, martedì 25 novembre 2025, il transito di una nuova perturbazione di matrice atlantica, favorirà l’instaurarsi di condizioni di prevalente instabilità atmosferica sulle regioni centro-meridionali della nostra Penisola.
Martedì 25 novembre 2025: a partire dalle ore notturne, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su tutta la Regione con associate precipitazioni di moderata intensità, localmente anche a carattere di rovescio, che interesseranno dapprima i settori costieri per poi estendersi rapidamente verso le aree interne. Tra la mattinata ed il pomeriggio, è attesa una recrudescenza dei fenomeni, prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, in graduale movimento dalle aree settentrionali verso quelle centro-meridionali. Non sono esclusi, in questa fase, fenomeni di forte intensità, specie nell’avellinese e nel salernitano. Nel corso delle ore serali, le precipitazioni si manifesteranno in forma più attenuata e localizzata. Temperature: minime in aumento, con valori compresi tra +7°C e +11°C nelle aree interne e tra +11°C e +15°C su coste e principali pianure. Massime in lieve incremento, con valori generalmente variabili tra +13°C e +18°C. Vento: prevalentemente moderato o, localmente, forte da Libeccio per gran parte del giorno e con tendenza ad attenuazione in serata. Saranno possibili raffiche fino a burrasca o burrasca forte, con possibili locali punte prossime ai 100 km/h, lungo la fascia costiera e a ridosso dei principali contrafforti montuosi. Mare: molto mossi o agitati tutti i bacini. Non sono escluse possibili mareggiate.
Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto per gran parte della giornata; in tale contesto, sono attese precipitazioni, a carattere intermittente, di moderata intensità. Tali fenomeni, specie durante le ore pomeridiane, potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Il tempo tenderà a migliorare in serata. Temperature: minime in lieve aumento con valori compresi tra +12°C e +13°C, massime stabili con valori variabili tra +16°C e +18°C. Vento: prevalentemente moderato o forte da Libeccio di notte ed al mattino, con associate raffiche fino a burrasca o burrasca forte. Nel corso delle ore pomeridiane, la ventilazione si disporrà dai quadranti nord-occidentali con moderata intensità. A sera, il vento si presenterà debole da direzione variabile. Mare: molto mosso o agitato.
Domenico Cimmino & Francesco Gulisano
