
Previsioni meteorologiche per giovedì 20 novembre 2025
Nella giornata di giovedì 20 novembre 2025, un minimo depressionario posizionato nell’Alto Tirreno, associato a una saccatura nord-atlantica, in approfondimento sul Mediterraneo centrale, favorirà un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche della Penisola italiana.
Giovedì 20 novembre 2025: durante la prima parte della giornata, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su tutta la Regione con associati fenomeni precipitativi di debole o moderata intensità, a carattere intermittente, per lo più sul Casertano, sul Cilento e sulle aree a ridosso dei principali comprensori montuosi. Le nubi, a tratti, si alterneranno con schiarite. Nel pomeriggio, è atteso un graduale incremento della copertura nuvolosa, dapprima lungo la fascia costiera, poi anche nelle aree interne. In tale contesto, sono attesi fenomeni precipitativi che interesseranno inizialmente il casertano e i principali rilievi appenninici e successivamente l’intera Regione; tali fenomeni potranno localmente assumere carattere di rovescio o temporale. Al primo mattino, non sono escluse locali riduzioni della visibilità nelle aree interne. Temperature: minime in diminuzione, con valori compresi tra +5°C e +10°C nelle aree interne e tra +10°C e +13°C lungo la fascia costiera e pianeggiante. Massime in generale lieve aumento, con valori compresi tra +11°C e +16°C nelle aree interne e tra +15°C e +19°C lungo la costa e nelle aree pianeggianti. Vento: di notte e al mattino, debole o assente a regime variabile. Successivamente, è atteso un rinforzo della ventilazione che si disporrà dai quadranti meridionali con debole o moderata intensità. In serata, è attesa una graduale rotazione verso i quadranti occidentali, con locali rinforzi lungo la fascia costiera e sui principali rilievi. Mare: tra poco mosso e mosso per buona parte della giornata; mosso in serata.
Previsione per la città di Napoli: sul capoluogo regionale, per gran parte della giornata, sono previste condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. A partire dal tardo pomeriggio, il cielo si presenterà coperto con annessi fenomeni precipitativi anche carattere di rovescio o temporale. Temperature: minime stazionarie, massime in lieve aumento, con valori rispettivamente compresi tra +11°C e +13°C e tra +16°C e +18°C. Vento: di notte al mattino, debole o assente a regime variabile. In seguito, il vento si disporrà da Sud/Sud-Ovest con debole o moderata intensità. In serata, la ventilazione tenderà gradualmente a ruotare verso i quadranti occidentali, con possibili rinforzi in concomitanza dei fenomeni precipitativi. Mare: poco mosso per gran parte della giornata; mosso a partire dalle ore serali.
Francesca Asaro & Lauro D’Esposito
