Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025
Le vicende meteorologiche del fine settimana sulla Penisola italiana saranno influenzate dalla presenza di una vasta circolazione depressionaria presente sull'Europa centro-settentrionale, la quale richiamerà tese correnti occidentali sul territorio italiano. Tali correnti saranno associate al transito di addensamenti nuvolosi sulle regioni centro-meridionali del versante tirrenico, che apporteranno precipitazioni, le quali, localmente, assumeranno anche carattere di rovescio, specie nella seconda parte della giornata di sabato e durante la prima parte della giornata di domenica.
Sabato 25 ottobre 2025: cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso durante la prima parte della giornata su gran parte del territorio regionale con addensamenti più marcati sulle aree a ridosso dei comprensori montuosi; in tale frangente sono attese precipitazioni sparse di debole intensità segnatamente nel casertano e a ridosso dei comprensori sanniti ed irpini. Successivamente e per tutto il prosieguo della giornata, è atteso un graduale incremento della copertura nuvolosa su tutto il territorio regionale. Tale dinamica sarà susseguita dall’estensione dei fenomeni precipitativi anche sulle restanti località regionali con piogge che potranno assumere localmente anche carattere di rovescio sull’area del Matese e in quelle comprese tra il salernitano e i Monti Picentini. Temperature: minime in calo nelle aree interne, con valori compresi tra +09°C e +13°C; stabili o in lieve calo su costa e pianure, con valori compresi tra +13°C e +17°C. Massime stazionarie o in lieve diminuzione, con valori compresi tra +15°C e +18°C sulle aree interne e tra +18°C e +21°C su zone costiere e pianure. Vento: assente, a tratti debole e da direzione variabile durante le ore notturne. A partire dalle ore mattutine, la ventilazione spirerà inizialmente dai quadranti Sud-Occidentali con intensità debole, a tratti moderata, per poi ruotare verso i quadranti Meridionali dal tardo pomeriggio con intensità da debole a moderata, specialmente a ridosso della fascia costiera. Le ore centrali della giornata saranno segnate da raffiche fino a 80 km/h in corrispondenza dei crinali appenninici. Mare: da mosso a molto mosso per tutta la giornata.
Previsioni per la città di Napoli: nottetempo e al mattino, il Capoluogo Regionale sarà interessato da cielo parzialmente nuvoloso che tenderà a divenire nuvoloso/molto nuvoloso a partire dalla seconda parte della giornata. Sono attese precipitazioni di debole o localmente moderata intensità, soprattutto a partire dalle tarde ore pomeridiane. Temperature: minime stabili con valori compresi tra +15°C e +17°C. Massime stazionarie o in lieve calo, con valori compresi tra +19°C e +21°C. Vento: da Occidente con intensità da debole a moderata durante le ore notturne e le prime ore mattutine. Successivamente, la ventilazione spirerà dai quadranti Meridionali con intensità debole, a tratti moderata specialmente a ridosso del litorale napoletano. Mare: da mosso a molto mosso per tutta la giornata.
Domenica 26 ottobre 2025: nottetempo ed al primo mattino, il cielo risulterà molto nuvoloso o coperto su gran parte del territorio regionale, in particolar modo sui settori interni. In tale contesto, potranno verificarsi fenomeni precipitativi di moderata o localmente di forte intensità, specie a ridosso delle aree appenniniche sannite ed irpine e nell’entroterra salernitano. Non è escluso che su tali aree, i fenomeni possano assumere carattere di rovescio. Successivamente, nel corso della mattinata e durante le ore pomeridiane sono attese delle schiarite a partire dai settori centro-settentrionali ed in estensione a quasi tutta la Regione, con cielo che tenderà a divenire in prevalenza poco nuvoloso, fatta eccezione per il basso Cilento ove, persisterà ancora una nuvolosità più compatta che potrà dar luogo ad isolati e residui piovaschi, in successivo esaurimento durante le prime ore pomeridiane. In serata, si osserverà il passaggio di nubi perlopiù medio-alte a partire dal casertano ed in evoluzione verso le aree sud-orientali, a cui non sarà associato alcun fenomeno di rilievo. Temperatura: minime in lieve aumento su tutto su tutto il territorio regionale, con valori compresi tra +13°C e +16°C nei settori interni e tra +16°C e +18°C sulla fascia costiera e nelle principali pianure. Massime in lieve aumento, con generalmente compresi quasi ovunque tra +18°C e +22°C, con picchi di +23°C/+24°C tra casertano ed entroterra napoletano. Vento: per tutto l'arco della giornata, spirerà dai quadranti occidentali o sud-occidentali con intensità moderata o, localmente, forte specie nell'area costiera napoletana, casertana e nella valle del Fortore, segnatamente durante le prime ore del mattino e in serata. Locali raffiche di burrasca di 65-75 km/h potranno interessare i principali comprensori montuosi. Mare: nella prima parte del giorno risulterà da mosso a molto mosso su quasi tutti i bacini, con tendenza ad un incremento del moto ondoso, specie durante le ore serali, in cui risulterà molto mosso vicino alle coste ed agitato al largo.
Previsioni per la città di Napoli: nottetempo ed al primo mattino, il cielo risulterà generalmente molto nuvoloso, con assenza, tuttavia, di fenomeni degni di nota. In seguito, si assisterà ad un diradamento della copertura nuvolosa, con cielo che tenderà a divenire prevalentemente sereno. Dal tardo pomeriggio e nel corso delle ore serali si osserverà il transito di innocui addensamenti nuvolosi che non saranno associati ad alcun fenomeno precipitativo. Temperatura: minime in aumento, con valori compresi tra +17°C e +19°C. Massime in lieve aumento, con valori generalmente compresi tra +22°C e +23°C. Vento: per tutto l'arco della giornata si disporrà da ponente e potrà assumere intensità da moderata a forte, specie per quanto concerne le isole del Golfo di Napoli. In tale contesto, potranno verificarsi raffiche di vento forte di 50-60 km/h specie durante le ore serali. Mare: prevalentemente molto mosso per tutto l'arco della giornata.
Carmine Pallotta & Emanuele Tedesco

