Regione Campania - Previsioni meteorologiche per giovedì 23 ottobre 2025
Durante la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, la Penisola Italiana sarà interessata dal transito di un minimo depressionario di origine atlantica. Tale sistema, in evoluzione da Ovest verso Est, sarà accompagnato da intense correnti occidentali che determineranno un generale e marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche su tutto il Paese, a cui sarà associato lo sviluppo di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, specialmente sul Nord Italia e lungo le regioni tirreniche. Le temperature si ritroveranno generalmente all’interno delle medie stagionali su tutta la Penisola, o lievemente al di sopra lungo le regioni adriatiche.
Giovedì 23 ottobre 2025: nottetempo, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su tutta la Regione. Nel corso della mattinata, si assisterà ad un graduale aumento della copertura nuvolosa sul casertano, fascia costiera napoletana e Monti Lattari, a cui potrà essere associato lo sviluppo di fenomeni precipitativi, di intensità prevalentemente debole. Altrove, si osserveranno ampie schiarite. A partire dalle prime ore pomeridiane, è atteso un incremento della nuvolosità in corrispondenza dei principali contrafforti montuosi regionali. In tali aree, si potranno verificare precipitazioni anche di moderata intensità. Sulle restanti zone della Regione, prevarranno ampie schiarite alternate al transito di alcuni corpi nuvolosi. In serata, si prevede un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche su tutto il territorio regionale, a cui sarà associato lo sviluppo di fenomeni precipitativi, anche a carattere di rovescio o temporale. Temperature: minime stazionarie, con valori compresi tra +11°C e +15°C nelle zone interne e tra +14°C e +18°C sulle aree costiere e pianeggianti. Massime stabili, con valori generalmente variabili tra +20°C e +24°C ovunque. Vento: durante la notte, tendenzialmente debole, dai quadranti meridionali. A partire dalle prime ore mattutine, la ventilazione spirerà, con intensità prevalentemente moderata da Sud-Est lungo la fascia costiera e nelle principali pianure, da Sud-Ovest nelle aree interne. Nel corso del pomeriggio, la ventilazione si disporrà da Sud-Ovest su tutta la Regione, con intensità moderata. In serata, si assisterà ad un ingresso di venti da Ovest, di intensità da moderata a forte. Nella seconda parte della giornata, si potranno verificare raffiche di vento fino a 90-110 km/h su gran parte del territorio regionale. Mare: per la prima parte della giornata, poco mosso sotto costa e mosso al largo. Per il resto della giornata, si attende una generale intensificazione del moto ondoso, che diverrà molto mosso sotto costa e agitato al largo.
Previsioni per la città di Napoli: durante la notte e al mattino, sono attese condizioni di cielo da irregolarmente a molto nuvoloso, a cui potranno essere associate precipitazioni, per lo più, di debole intensità, nella parte centrale della giornata. A partire dalle prime ore pomeridiane, si potranno osservare parziali schiarite. In serata, si assisterà ad un rapido incremento della copertura nuvolosa, che sarà associato allo sviluppo di fenomeni precipitativi, anche di forte intensità. Temperature: minime e massime stabili, con valori rispettivamente compresi tra +16°C e +18°C e tra +21°C e +23°C. Vento: nottetempo, debole o assente, di direzione variabile. A partire dalle prime ore mattutine, la ventilazione si disporrà da Sud-Est, con intensità prevalentemente moderata. In seguito, la ventilazione tenderà a ruotare da Libeccio, mantenendosi di intensità per lo più moderata. Nel corso delle ore serali, il vento spirerà da Ovest, risultando in ulteriore intensificazione. Tra il pomeriggio e la sera, si potranno osservare raffiche di vento fino a 75-85 km/h. Mare: da poco mosso a mosso per buona parte della giornata, molto mosso in serata.
Federico Vermi & Lorenza Sammarco & Francesca Asaro

