La perturbazione che negli ultimi giorni ha fortemente influenzato le vicende meteorologiche sulla Penisola italiana si allontanerà definitivamente verso i Balcani. Tuttavia, l’Italia resterà interessata da un flusso umido proveniente dai quadranti occidentali, che determinerà condizioni di marcata variabilità e, a tratti, instabilità su gran parte del territorio nazionale.
Mercoledì 22 ottobre 2025: per gran parte del giorno, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su tutta la Regione, eccezion fatta per delle schiarite più ampie durante le ore centrali della giornata su Sannio, casertano e, localmente, napoletano. In tale contesto, tra mattinata e primo pomeriggio, sono attese locali piogge, anche a carattere di rovescio, su salernitano e Cilento. Nel corso del pomeriggio, saranno possibili piovaschi o brevi rovesci sul Partenio e nell’area del Taburno-Camposauro. Da segnalare che, ad inizio e fine giornata, non sono escluse locali riduzioni di visibilità nelle zone interne. Temperatura: minime pressoché stabili o in lieve aumento, con valori compresi tra +11°C e +14°C sulle aree interne e tra +14°C e +18°C su costa e pianure. Massime in aumento, con valori generalmente compresi tra +18°C e +22°C e picchi fino a +23°C/+24°C nella piana casertana. Vento: assente o, a tratti, debole dalla notte e fino alle tarde ore mattutine. Successivamente, la ventilazione si disporrà prevalentemente dai quadranti meridionali, con intensità debole. Mare: per tutto il giorno, tra poco mosso e mosso sotto costa e mosso a largo.
Previsione per la città di Napoli: per gran parte della giornata, sul Capoluogo regionale il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso. Faranno eccezione le ore centrali del giorno, in cui saranno possibili schiarite più ampie. Temperatura: minime stabili o in lieve rialzo, con valori compresi tra +15°C e +17°C. Massime in aumento, con valori variabili tra +20°C e +22°C. Vento: fino alle ore centrali del giorno, assente o, a tratti, debole a regime variabile; a seguire, il vento spirerà prevalentemente da Mezzogiorno. Mare: per tutta la giornata, poco mosso all’interno del Golfo, mosso a largo.
Emanuele Tedesco & Simone Frattini