Regione Campania – Previsioni meteorologiche per sabato 06 e domenica 07 settembre 2025
Nel corso del fine settimana, il rinforzo di un promontorio sui settori centrali del Mediterraneo determinerà giornate in prevalenza stabili e soleggiate sulla nostra Penisola. Dal punto di vista termico, le temperature massime potranno avvicinarsi nuovamente, e in taluni casi raggiungere, i +35°C sulle regioni centro-meridionali e sulle isole maggiori.
Sabato 06 settembre 2025: per gran parte della giornata, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutta la Regione. Nel corso delle ore centrali del giorno, si assisterà ad un graduale incremento della copertura nuvolosa, segnatamente a ridosso dei principali comprensori montuosi e le aree limitrofe, a cui potranno essere associati locali e brevi fenomeni precipitativi di debole o moderata intensità, segnatamente su Matese, alto Sannio, Irpinia e sui rilievi del Cilento. Temperature: minime stazionarie, con valori compresi tra +14°C e +18°C nelle aree interne e tra +18°C e +23°C su coste e principali pianure. Massime stabili, con valori generalmente compresi tra +27°C e +32°C. Vento: di notte, al mattino ed in serata, debole a regime variabile o, a tratti, assente. Durante le ore pomeridiane, la ventilazione tenderà a disporsi da Ovest/Sud-Ovest con debole o moderata intensità. Mare: generalmente poco mosso o quasi calmo, per l’intero arco del giorno.
Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso per gran parte del giorno. Temperature: minime e massime stabili, con valori rispettivamente compresi tra +20°C e +22°C e tra +28°C e +30°C. Vento: per gran parte della giornata, debole o, a tratti, assente, da direzione variabile. Faranno eccezione le ore pomeridiane, durante le quali la ventilazione spirerà dai quadranti occidentali con intensità tra debole e moderata. Mare: per tutto il giorno, quasi calmo o poco mosso.
Domenica 07 settembre 2025: nottetempo e al mattino, il cielo si presenterà sereno o, al più, poco nuvoloso su gran parte della Regione; tuttavia, prima dell’alba non si esclude qualche addensamento più consistente tra Matese, Sannio ed Irpinia. Durante le ore centrali del giorno, si assisterà ad un graduale incremento della copertura nuvolosa, in particolar modo a ridosso dei principali contrafforti montuosi e sulle aree limitrofe, a cui potranno essere associati locali e brevi fenomeni precipitativi di debole o moderata intensità. In serata, è previsto un rapido miglioramento delle condizioni atmosferiche, con il ritorno a cielo sereno sull’intero territorio regionale. Temperature: minime in lieve calo, con valori compresi tra +13°C e +17°C nelle aree interne e tra +17°C e +22°C su coste e principali pianure. Massime stazionarie o in leggero aumento, con valori generalmente compresi tra +27°C e +32°C, ma con punte fino a +33°C tra hinterland napoletano, piana casertana e beneventano. Vento: di notte, al mattino ed in serata, debole da Grecale o, a tratti, assente. Durante le ore pomeridiane, la ventilazione tenderà a disporsi dai quadranti occidentali con debole o moderata intensità. Mare: poco mosso o quasi calmo su tutti i bacini, per l’intero arco del giorno.
Previsioni per la città di Napoli: il cielo, sul Capoluogo regionale, si presenterà sereno o poco nuvoloso per l’intero arco della giornata. Temperature: minime in lieve calo e massime stabili, con valori rispettivamente compresi tra +19°C e +21°C e tra +28°C e +30°C. Vento: ad inizio e fine giornata, debole o, a tratti, assente, a regime variabile. Faranno eccezione le ore centrale del giorno, durante le quali la ventilazione spirerà dai quadranti occidentali, con intensità debole o moderata. Mare: per tutto il giorno, quasi calmo o poco mosso.
Stella Tavolo & Simone Frattini