
Previsioni meteorologiche per sabato 19 e domenica 20 luglio 2025
Nel prossimo fine settimana, l’espansione sui bacini centrali del Mediterraneo di un robusto promontorio di matrice subtropicale favorirà l’instaurarsi di condizioni di marcata stabilità atmosferica sui settori centro-meridionali della nostra Penisola. Al centro-nord, il transito di una perturbazione di origine atlantica determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche, segnatamente sulle regioni nord-occidentali.
Sabato 19 luglio 2025: sull’intero territorio regionale, il cielo si presenterà sereno o, al più, poco nuvoloso per l’intero arco del giorno. Temperature: minime in lieve calo, con valori compresi tra +17°C e +20°C sulle aree interne e tra +21°C e +24°C su coste e principali pianure. Massime stabili o in lieve aumento nei settori interni, con valori compresi tra +29°C e +34°C. Saranno possibili locali picchi fino a +35°C/+36°C nel casertano e nel beneventano. Vento: debole da direzione variabile o, a tratti, assente, di notte, al mattino ed in serata. Durante le ore centrali del giorno, la ventilazione spirerà, a regime di brezza, da sud-ovest con debole o, specie sulle aree interne, moderata intensità. Mare: generalmente quasi calmo o poco mosso per tutto il giorno.
Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, sono attese condizioni di cielo sereno o, al più, poco nuvoloso per l’intera giornata. Temperatura: stazionarie o in leggera flessione, con valori minimi e massimi rispettivamente compresi tra +22°C e +24°C e tra +31°C e +33°C. Vento: durante le ore notturne, al mattino ed in serata, debole a regime variabile o, a tratti, assente. Nel corso delle ore pomeridiane, la ventilazione spirerà, a regime di brezza, da sud-ovest, con debole o, al più, moderata intensità. Mare: quasi calmo o poco mosso gran parte del giorno. Calmo o quasi calmo in serata.
Domenica 20 luglio 2025: il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutta la Regione per l’intero arco del giorno. In tarda serata, non si esclude la possibile formazione di locali banchi nuvolosi sul comprensorio del Matese. Temperature: minime in lieve aumento, con valori compresi tra +17°C e +22°C sulle aree interne e tra +22°C e +26°C su coste e principali pianure. Massime stazionarie, con valori generalmente compresi tra +29°C e +34°C. Saranno possibili locali picchi fino a +35°C/+36°C su casertano e beneventano. Vento: durante la prima parte della giornata ed in serata, debole o, a tratti, assente, a regime variabile. Nel corso delle ore pomeridiane, la ventilazione spirerà dai quadranti sud-occidentali con intensità debole o moderata; in tale contesto, non si escludono possibili locali raffiche fino a burrasca su Matese ed alto Sannio. Mare: quasi calmo o poco mosso di notte e al mattino. Mossi i Golfi di Gaeta e Napoli a partire dalle ore pomeridiane ed i Golfi di Salerno e Policastro in serata.
Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, sono attese condizioni di cielo sereno o, al più, poco nuvoloso per tutto il giorno. Temperatura: minime in lieve rialzo, con valori compresi tra +24°C e +26°C, massime stabili o in lieve calo con valori variabili tra +30°C e +32°C. Vento: nottetempo, al mattino ed in serata, debole o, a tratti, assente da direzione variabile. Durante le ore centrali del giorno, la ventilazione spirerà, a regime di brezza, da Sud/Sud-Ovest, con intensità debole o, a tratti, moderata. Mare: poco mosso durante la prima parte della giornata. Mosso a partire dalle ore pomeridiane.
Francesco Gulisano & Stella Tavolo