Regione Campania - Previsioni meteorologiche per lunedì 10 novembre 2025

logo meteo uniparthenope

 

 

 

 

Regione Campania - Previsioni meteorologiche per lunedì 10 novembre 2025

Nella giornata di domani, lunedì 10 novembre 2025, complice l'allontanamento del centro di bassa pressione attualmente ubicato sul Tirreno meridionale, il quale tenderà a traslare verso l'area balcanica, si assisterà ad un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche anche su gran parte delle regioni meridionali della Penisola, fatto salvo per residue condizioni di instabilità sulla Puglia ed i settori interni appenninici nella prima parte della giornata. 

Lunedì 10 novembre 2025: durante le ore notturne, il cielo risulterà da molto nuvoloso a coperto su buona parte del territorio regionale, in primis sui settori orientali della Regione. Tale nuvolosità sarà associata a residue precipitazioni di debole o, al più, moderata intensità, specie su basso salernitano e le aree più orientali sannite ed irpine. In seguito, nel corso delle ore successive, è atteso un diradamento della copertura nuvolosa a partire dalle aree centro settentrionali ed in estensione a tutta la Regione nel corso della mattinata. A partire dalle ore centrali della giornata e fino a sera, locali nubi basse potranno essere interessare i settori interni del Sannio, dell'Irpinia e dell'entroterra salernitano. In tale contesto, non saranno associate precipitazioni di rilievo, se non isolati e deboli pioviggini, specie nell'area dei monti Alburni e alto casertano. Altrove, il cielo risulterà generalmente sereno o poco nuvoloso. Locali foschie, potranno essere possibili nelle aree vallive e sui settori interni pianeggianti specie a partire dalla tarda serata. Temperature: minime perlopiù stazionarie sui settori interni, con valori compresi tra +8°C e +11°C, e tra +10°C e +14°C sulle principale pianure e lungo la fascia costiera. Massime stabili o in lieve aumento, con valori variabili quasi ovunque tra +15°C e +19°C. Vento: nottetempo ed al primo mattino, spirerà da nord/nord-est su gran parte del territorio regionale con intensità da debole a moderata. Locali forti raffiche, di 50-55 km/h sono attese in prossimità dei principali contrafforti montuosi. Dalla tarda mattinata e nel corso delle ore pomeridiane, il vento tenderà a disporsi dai quadranti occidentali, specialmente sui settori costieri e dell'immediato entroterra, ove assumerà intensità debole o moderata. In serata, la ventilazione tenderà a divenire generalmente debole, da direzione variabile, quasi ovunque. Mare: da poco mosso a mosso su tutti i bacini per tutto l'arco della giornata. 

Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale sono attese iniziali condizioni di cielo  parzialmente nuvoloso a cui farà seguito un progressivo diradamento della copertura nuvolosa nel corso delle ore mattutine, con cielo sereno o poco nuvoloso. Tali condizioni si protrarranno fino alla fine della giornata. Temperature: minime e massime pressoché stazionarie, con valori rispettivamente compresi tra +11°C e +13°C e tra +18°C e +19°C. Vento: durante le ore notturne ed al primo mattino, spirerà da Grecale con intensità debole o, al più, moderata. Dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio, il vento subirà una rotazione e tenderà a disporsi dai quadranti occidentali con intensità a tratti moderata. In serata, la ventilazione tenderà nuovamente ad indebolirsi divenendo perlopiù debole, fatta eccezione per le isole del Golfo di Napoli ove si manterrà moderata. Mare: da poco mosso a mosso per tutto il giorno. 

Carmine Pallotta & Alessia Amoruso