Regione Campania - Previsioni meteorologiche per Sabato 20 e Domenica 21 settembre 2025

Logo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel corso del fine settimana, la Penisola italiana sarà ancora interessata dalla presenza di un robusto promontorio anticiclonico, che garantirà condizioni di tempo stabile e temperature al di sopra della media climatologica su gran parte del territorio. A partire dalla seconda parte di domenica, tuttavia, il progressivo avvicinamento di una perturbazione atlantica verso l’Europa centro-occidentale inizierà a influenzare i settori nord-occidentali italiani, dove sono attesi i primi segnali di instabilità con precipitazioni sparse, da deboli a moderate.  

Sabato 20 agosto 2025: sono previste condizioni di cielo sereno o al più poco nuvoloso su tutto il territorio regionale, per l’intero arco della giornata. Temperature: minime pressoché stazionarie ovunque, con valori compresi tra +14°C e +18°C nelle aree interne e tra +18°C e +22°C lungo la costa e nelle aree pianeggianti. Massime in lieve diminuzione, con valori generalmente compresi tra +27°C e +31°C. Vento: di notte e al mattino, spirerà da Grecale con debole o moderata intensità su gran parte del territorio regionale. Successivamente, lungo la fascia costiera e nell’immediato entroterra, è attesa una ventilazione di debole intensità, dai quadranti occidentali, a regime di brezza. In serata, si assisterà ad una generale attenuazione della ventilazione, che si disporrà da quadranti orientali, con debole intensità, lungo le coste del salernitano e del casertano; debole a regime variabile altrove. Mare: generalmente quasi calmi o poco mossi tutti i bacini, per tutto l’arco del giorno.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, sono attese condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso per tutto il giorno. Temperatura: minime stazionarie, con valori compresi tra +20°C e +22°C. Massime stabili o in lieve diminuzione, con valori compresi tra +29°C e +31°C. Vento: nottetempo e al mattino, spirerà da Grecale con intensità debole, al più moderata. Durante le ore centrali, è prevista una ventilazione debole dai quadranti occidentali, a regime di brezza. In serata, debole a regime variabile, o assente. Mare: quasi calmo o poco mosso per tutto il giorno.

Domenica 21 settembre 2025: per gran parte della giornata, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutta la Regione. Durante le ore centrali del giorno, si assisterà allo sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi appenninici, ma senza conseguenze associate. Temperature: minime stazionarie o in leggera diminuzione, con valori compresi tra +12°C e +17°C nelle aree interne e tra +17°C e +22°C su coste e principali pianure. Massime in lieve calo, con valori generalmente compresi tra +25°C e +30°C; punte fino a +31°C/+32°C sono attese nella conca beneventana e nella piana casertana. Vento: di notte, al mattino ed in serata, debole a regime variabile o, a tratti, assente. Durante le ore pomeridiane, la ventilazione tenderà a disporsi da Ovest/Sud-Ovest con debole o moderata intensità. Mare: calmo o quasi calmo su tutti i bacini, per l’intero arco del giorno.

Previsioni per la città di Napoli: il cielo, sul Capoluogo regionale, si presenterà sereno o poco nuvoloso per tutto il giorno. Temperature: minime pressoché stazionarie e massime in lieve calo, con valori rispettivamente compresi tra +19°C e +21°C e tra +26°C e +28°C. Vento: ad inizio e fine giornata, debole o, a tratti, assente, a regime variabile. Faranno eccezione le ore centrale del giorno, durante le quali la ventilazione spirerà dai quadranti occidentali, con intensità debole o moderata. Mare: per tutto il giorno, calmo o quasi calmo.

 

Simone Frattini & Francesco Serrapica