Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 13 e domenica 14 settembre 2025

logo meteo uniparthenope

 

 

 

 

Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 13 e domenica 14 settembre 2025

Durante il prossimo fine settimana, le regioni centrali e meridionali della nostra Penisola saranno influenzate dalla presenza di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale, il quale apporterà condizioni di prevalente stabilità atmosferica. Tuttavia, le regioni settentrionali saranno influenzate dall’afflusso di correnti umide occidentali in quota, le quali favoriranno condizioni di spiccata instabilità atmosferica. 

Sabato 13 settembre 2025: a partire dalle ore notturne e fino al tardo pomeriggio, sul territorio regionale sono previste condizioni di cielo sereno o al più poco nuvoloso. Faranno eccezione le aree più interne e quelle a ridosso dei comprensori appenninici, le quali saranno interessate dalla formazione di banchi nuvolosi più marcati durante la parte centrale del giorno; in tale contesto, non si escludono deboli e locali precipitazioni sulle località in prossimità dell’alto Sannio. In serata, è atteso l’arrivo di nubi alte e stratificate a partire dai settori occidentali. Temperature: minime in calo nelle aree interne, con valori compresi tra +13°C e +16°C; pressoché stazionarie su costa e pianure, con valori compresi tra +17°C e +20°C. Massime stabili o in lieve diminuzione, con valori generalmente compresi tra +24°C e +28°C. Vento: venti assenti, a tratti deboli e da direzione variabile durante le ore notturne e serali. La parte centrale del giorno sarà caratterizzata da venti che spireranno dai quadranti occidentali con debole intensità.  Mare: calmo sotto costa, poco mosso a largo.

Previsioni per la città di Napoli: il Capoluogo Regionale vedrà condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata. Temperature: minime stabili o in lieve calo, con valori compresi tra +18 °C e +20°C. Massime in lieve diminuzione, con valori compresi tra +26°C e +27°C. Vento: assente o molto debole e dai quadranti orientali durante le ore notturne. Successivamente, la ventilazione si disporrà prevalentemente dai quadranti occidentali o sud-occidentali, con intensità debole; tali condizioni si protrarranno fino a sera, quando è atteso un indebolimento della ventilazione. Mare: calmo sotto costa, poco mosso a largo. 

 

Domenica 14 settembre 2025: nottetempo ed al primo mattino, il cielo risulterà generalmente velato su gran parte del territorio regionale, fatta eccezione per le aree interne sannite e dell'alto casertano ove potranno formarsi addensamenti nuvolosi più compatti, non associati a precipitazioni degne di nota. Successivamente, durante le ore mattutine, il cielo tenderà a divenire temporaneamente sereno o poco nuvoloso quasi ovunque. Nel corso della seconda parte del giorno, si osserverà un nuovo incremento della copertura nuvolosa, specialmente sui settori interni più orientali del Sannio e dell'Irpinia. In tale contesto, durante le ore pomeridiane e le prime ore serali non sono del tutto escluse locali precipitazioni anche a carattere di rovescio nell'area dei Monti del Matese. Altrove, prevarranno condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Temperature: minime in aumento nelle aree interne, con valori compresi tra +15°C e +18°C; stabili o in lieve aumento nelle aree pianeggianti e lungo la fascia costiera, con valori compresi tra +18°C e +20°C. Massime pressoché stabili, con valori generalmente compresi su gran parte del territorio regionale tra +25°C e +28°C. Vento: di notte ed al primo mattino generalmente debole quasi ovunque, eccezion fatta per le aree nord-orientali della Regione, ove risulterà debole o, localmente, moderato, da Libeccio. Successivamente, nel corso della mattinata il vento subirà un rinforzo su tutto il territorio regionale da sud-ovest con intensità da debole a moderata. Locali raffiche forti, di 50 km/h, potranno verificarsi sui settori orientali dell'Irpinia, specialmente durante le ore centrali della giornata. In serata, il vento tenderà a divenire debole, a tratti assente, da direzione variabile su buona parte del territorio regionale. Mare: poco mossi tutti i bacini per tutto l'arco della giornata. 

Previsioni per la città di Napoli: di notte ed al primo mattino, il cielo risulterà parzialmente nuvoloso. In tale contesto, non si osserveranno fenomeni di particolare rilievo. In seguito, durante il prosieguo della giornata, il cielo tenderà a divenire generalmente sereno o poco nuvoloso. Temperature: minime stabili o in lieve aumento con valori compresi tra +19°C e +20°C. Massime in lieve calo, con valori variabili tra +25°C e +26°C. Vento: generalmente debole da direzione variabile per gran parte della giornata, fatta eccezione per le ore centrali del giorno, in cui il vento si disporrà da sud-ovest, a regime di brezza, con intensità debole o moderata.  Mare: poco mosso per tutto l'arco della giornata.

Carmine Pallotta & Emanuele Tedesco