Regione Campania - Previsioni meteorologiche per martedì 28 gennaio 2025

logo

 

 

 

 

 

 

 

Regione Campania - Previsioni meteorologiche per martedì 28 gennaio 2025

L’indebolimento del campo anticiclonico al centro-sud ed il contestuale profondo minimo depressionario che, centrato sulle isole Britanniche, sta veicolando una serie di perturbazioni verso l’Italia, determinano un peggioramento delle condizioni meteorologiche anche al meridione. In tale contesto, l’intensa perturbazione che ha interessato nella giornata odierna le regioni settentrionali domani, martedì 28 gennaio, andrà parzialmente a coinvolgere anche la Campania.

Martedì 28 gennaio 2025: nottetempo e al primo mattino, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso su casertano e napoletano, con qualche piovasco associato nel comprensorio del Matese, mentre sul resto della Regione si assisterà al transito di nuvolosità medio-alta alternata a schiarite. Nel corso della mattinata, è atteso un incremento della coperta nuvolosa sull'intero territorio regionale; in tale contesto, deboli precipitazioni intermittenti interesseranno le province di Caserta e Napoli. Dalle ore centrali del giorno, si prevede il transito di piogge deboli o, al più, moderate sull'intero territorio regionale, ad esclusione dei settori più orientali dell’Irpinia, precipitazioni che potranno anche assumere carattere di rovescio in prossimità dei contrafforti montuosi. Infine, tra il tardo pomeriggio e la serata, persisteranno delle piogge sui rilievi del Cilento, mentre altrove si assisterà ad un rapido esaurimento delle precipitazioni, con ampie schiarite dapprima sui settori centro-settentrionali e, nel corso delle ore serali, anche alla restante parte del territorio regionale. Temperature: minime stabili, con valori compresi tra +5°C e +8°C nelle aree interne e tra +9°C e +12°C lungo la costa e principali pianure. Massime stazionarie, con valori generalmente variabili tra +13°C e +17°C.  Vento: di notte e al mattino, la ventilazione si disporrà tra debole e moderata, da Sud/Sud-Est sulla fascia costiera, e da Sud-Ovest a ridosso dei settori interni. Successivamente, a partire dalle ore pomeridiane, su tutto il territorio Regionale, il vento spirerà da Ovest/Sud-Ovest con moderata intensità. Non si escludono, in tale contesto, possibili raffiche di burrasca sui principali contrafforti montuosi e settori costieri. In tarda serata, sono attese condizioni di vento debole, a tratti assente, di direzione variabile.  Mare: mosso sotto costa e molto mosso a largo, di notte. Generalmente molto mosso per la restante parte della giornata.

Previsione per la città di Napoli: nottetempo e al primo mattino, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso, ma con bassa probabilità di precipitazioni significative associate. Tra la tarda mattina e la prima parte del pomeriggio, il passaggio del fronte perturbato determinerà condizioni di cielo coperto con deboli piogge associate. Nell’ultima parte di giornata, ossia tra il tardo pomeriggio e la serata, si assisterà ad un rapido esaurimento delle precipitazioni con il cielo che diverrà in prevalenza poco nuvoloso. Temperature: minime e massime pressoché stabili, con valori compresi tra +10°C e +12°C e tra +14°C e +16°C, rispettivamente. Vento: prevalentemente moderato, dai quadranti meridionali di notte ed al mattino, e dai quadranti occidentali/sud-occidentali a partire dalle ore centrali del giorno. In tarda serata, è atteso un indebolimento dell’intensità del vento, il quale risulterà debole, a tratti assente, di direzione variabile. Mare: mosso sotto costa e molto mosso a largo, durante le ore notturne. Molto mosso, in seguito.

 

Stella Tavolo & Simone Frattini