Regione Campania – Previsioni meteorologiche per mercoledì 17 settembre 2025
Nella giornata di domani, mercoledì 17 settembre, gran parte del territorio italiano continuerà ad essere interessata dalla presenza di un promontorio anticiclonico di origine subtropicale. Tuttavia, sulle regioni di nord-est, l'afflusso di aria più fresca in quota proveniente dai quadranti settentrionali, potrà favorire la genesi di qualche fenomeno nelle ore notturne.
Mercoledì 17 settembre: sul territorio campano, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso per gran parte della giornata. Addensamenti più compatti, sono attesi nelle ore pomeridiane nelle aree interne, ove non si escludono isolati piovaschi, segnatamente su Sannio, Fortore, e a ridosso del Matese. Temperature: minime pressoché stabili, con valori compresi tra +15°C e +18°C sulle aree interne e tra +18°C e +21°C su costa e pianure. Massime stazionarie, con valori generalmente compresi tra +24°C e +28°C. Vento: durante le ore notturne, venti deboli, a tratti assenti, e da direzione variabile. Successivamente, la ventilazione si disporrà dai quadranti nord-orientali, con intensità moderata, a tratti debole, sulle aree interne e dai quadranti sud-occidentali con intensità debole su costa e pianure. Tali condizioni prevarranno fino al pomeriggio, quando la ventilazione spirerà prettamente dai quadranti nord-orientali con intensità da debole a moderata, specie a ridosso della fascia costiera; in tale contesto, si attendono raffiche fino a 80-90 km/h in corrispondenza dei crinali montuosi. Mare: calmo sotto costa, poco mosso a largo durante la prima parte del giorno. Successivamente, il moto ondoso tenderà a divenire poco mosso sotto costa, mosso a largo.
Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, si prevedono condizioni di variabilità per tutto il giorno, in un contesto in cui ampie schiarite si alterneranno ad annuvolamenti più marcati. Temperature: minime e massime pressoché stazionarie, con valori rispettivamente compresi tra +19°C e +21°C e tra +26°C e +28°C. Vento: assente o a tratti debole durante le ore notturne. Successivamente, i venti si disporranno prevalentemente da Libeccio con intensità debole. Tali condizioni persisteranno fino al tardo pomeriggio quando, a seguito di una rotazione, i venti si disporranno da Grecale con intensità moderata, a tratti tesa. Mare: calmo all’interno del Golfo, poco mosso a largo durante le ore notturne e mattutine. Successivamente, il moto ondoso tenderà a divenire da calmo a poco mosso sotto costa, mosso a largo.
Domenico Cimmino & Emanuele Tedesco