Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
La presenza sui bacini centrale del Mediterraneo di un promontorio anticiclonico favorirà, durante il prossimo fine settimana, l’instaurarsi di condizioni di prevalente stabilità atmosferica su gran parte della Penisola Italiana, ad esclusione delle Isole Maggiori, ove, complice la presenza di una blanda circolazione ciclonica, attiva prevalentemente alle quote medio-alte della troposfera, potranno verificarsi locali precipitazioni, anche a carattere di rovescio, sui settori interni, specie durante le ore pomeridiane.
Sabato 11 ottobre 2025: il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutta la Regione per l’intero arco del giorno, fatta salva la formazione di locali ed innocui annuvolamenti lungo la fascia appenninica durante le ore pomeridiane. Temperature: minime stabili o in lieve aumento, con valori compresi tra +7°C e +12°C sulle aree interne e tra +10°C e +17°C su coste e principali pianure. Massime in lieve aumento, con valori generalmente compresi tra +20°C e +26°C, con possibili picchi fino a +27°C su piana casertana ed entroterra napoletano. Vento: debole o moderato dai quadranti nord-orientali per gran parte del giorno. Faranno eccezione le aree costiere ove, durante le ore pomeridiane, la ventilazione si disporrà, a regime di brezza, da nord-ovest con intensità debole o, al più, moderata. Non sono escluse possibili raffiche fino a burrasca sui monti Picentini e del Partenio nel corso della prima parte della mattinata ed in serata. Mare: quasi calmo o poco mosso per tutto il giorno.
Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Temperature: minime stazionarie con valori compresi tra +15°C e +17°C. Massime stabili con valori variabili tra +25°C e +26°C. Vento: prevalentemente debole o moderato da nord-est per buona parte del giorno, eccezion fatta per le ore pomeridiane, in cui la ventilazione spirerà, a regime di brezza, dai quadranti nord-occidentali con intensità debole o, a tratti, moderata. Mare: quasi calmo o poco mosso per l’intera giornata.
Domenica 12 ottobre 2025: nottetempo ed al primo mattino, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su buona parte del territorio regionale, fatta eccezione per le aree vallive interne dell'Irpinia ed il vallo di Diano ove si potrà assistere alla formazione di locali foschie o banchi di nebbia, in graduale dissolvimento nel corso delle ore successive. Durante il prosieguo della mattinata, si assisterà al transito di innocue velature a partire dai settori costieri e con tendenza ad estendersi, nella seconda parte del giorno, alla restante parte del territorio regionale. Temperature: minime prevalentemente stazionarie, con valori compresi su +8°C e +12°C nei settori interni e tra +13°C e +16°C su coste e principali pianure. Massime in lieve calo, con valori generalmente compresi tra +18°C e +24°C. Vento: debole o moderato dai quadranti nord-orientali di notte ed al primo mattino. A partire dalla tarda mattinata e durante le ore pomeridiane, sulle aree costiere, la ventilazione subirà una rotazione disponendosi prevalentemente da sud-ovest, a regime di brezza, con intensità da debole a moderata. In serata, il vento si presenterà debole da direzione variabile su tutta la Regione. Mare: quasi calmo o poco mosso per tutto l'arco della giornata.
Previsioni per la città di Napoli: di notte ed al primo mattino, sul Capoluogo regionale sono attese condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. A partire dalla tarda mattinata e per la restante parte del giorno, si assisterà al passaggio di innocue velature. Temperature: minime e massime in lieve calo, con valori rispettivamente compresi tra +14°C e +16°C e tra +22°C e +24°C. Vento: nottetempo ed al primo mattino, debole o, al più, moderato da nord-est. Durante le ore centrali della giornata, la ventilazione si disporrà, a regime di brezza, dai quadranti occidentali con debole o moderata intensità. A sera, il vento si presenterà debole o, a tratti, assente da direzione variabile. Mare: quasi calmo per tutto il giorno.
Carmine Pallotta & Francesco Gulisano