Previsioni meteorologiche per sabato 01 e domenica 02 febbraio 2025
Avvio di febbraio caratterizzato da un'area depressionaria che, in risalita dal Nord-Africa, andrà a posizionarsi sul Tirreno, determinando tempo variabile ed a tratti perturbato sulle regioni centro-meridionali. Invece, il nord sarà sotto l'influenza di un'altra area di bassa pressione, posizionata in prossimità della Costa Azzurra, che determinerà piogge e nevicate localmente fino a medio-bassa quota al nord-ovest, nella giornata di sabato.
Sabato 01 febbraio 2025: per gran parte della giornata, si assisterà al transito di nuvolosità medio-alta alternata a schiarite, a tratti ampie, sull'intero territorio regionale. In serata, è atteso un generale incremento della copertura nuvolosa, ad iniziare dalla fascia costiera e dalle aree al confine con la Daunia, ma in rapida estensione anche al resto della Regione. Temperature: minime stabili, con valori compresi tra +1°C e +5°C nelle aree interne e tra +6°C e +10°C lungo la costa e principali pianure. Massime stazionarie o in lieve calo nelle zone interne, con valori compresi tra +10°C e +14°C, stazionarie lungo la costa e sulle principali pianure, con valori variabili tra +14°C e +17°C. Vento: di notte e al mattino, debole o, al più, moderato da Est/Sud-Est sulle isole e lungo la fascia costiera, debole o assente a regime variabile altrove. Successivamente, a partire dalle ore pomeridiane, su tutto il territorio regionale, il vento spirerà dai quadranti orientali con debole o moderata intensità. Mare: generalmente poco mosso sotto costa e mosso al largo.
Previsione per la città di Napoli: fino a sera, sul Capoluogo regionale, si assisterà al transito di nuvolosità medio-alta alternata a schiarite. Successivamente, nel corso delle ore serali, è atteso un incremento della copertura nuvolosa con il cielo che diverrà molto nuvoloso. Temperature: minime stazionarie, con valori compresi tra +8°C e +10°C. Massime in lieve aumento, con valori variabili tra +15°C e +17°. Vento: per l’intero arco della giornata, spirerà dai quadranti orientali con debole intensità. Tuttavia, non si escludono rinforzi fino a moderato dalle ore pomeridiane. Mare: prevalentemente poco mosso.
Domenica 02 febbraio 2025: la giornata sarà caratterizzata da condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso o molto nuvoloso su tutto il territorio Regionale, con addensamenti che si presenteranno più marcati sulle aree a ridosso dei comprensori montuosi campani. Precipitazioni di debole o localmente moderata intensità sono attese sin dalle ore notturne, interessando inizialmente il Cilento e il Vallo di Diano, per poi estendersi al resto della regione durante la mattinata e il primo pomeriggio. Tali fenomeni potranno assumere carattere temporalesco in Alta Irpinia, nel napoletano e nel casertano. Successivamente, è prevista una graduale attenuazione dei fenomeni precipitativi, ad eccezione dei settori più interni, dove continueranno deboli piogge anche nelle ore serali. Temperature: minime in lieve aumento, con valori compresi tra +3°C e +7°C sulle aree interne e tra +7°C e +11°C su costa e pianure. Massime in diminuzione, con valori variabili tra +6°C e +10°C sulle aree interne e tra +11°C e +14°C su costa e pianure. Vento: la ventilazione spirerà dai quadranti Nord-Orientali per tutta la giornata con intensità da debole a moderata, a tratti forte, soprattutto sulla fascia costiera e a ridosso dei crinali montuosi. Mare: da molto mosso ad agitato per tutta la giornata.
Previsioni per la città di Napoli: il capoluogo regionale sarà interessato da condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso o nuvoloso per tutta la giornata. Durante le ore del mattino, sono attese precipitazioni di debole intensità che, lungo e aree costiere, potranno assumere carattere temporalesco. Nel pomeriggio, non si escludono piogge a carattere intermittente che persisteranno fino a sera, quando si prevede un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. Temperature: minime in lieve aumento, con valori compresi tra +9°C e +11°C. Massime in calo, con valori variabili tra +12°C e +14°C. Vento: i venti spireranno da Grecale con intensità moderata, a tratti forte, durante le ore notturne e mattutine. Successivamente, e per tutto il prosieguo della giornata, si attende un indebolimento della ventilazione che spirerà con intensità debole, a tratti moderata. Mare: molto mosso sotto costa, agitato a largo.
Emanuele Tedesco & Simone Frattini