Previsioni meteorologiche per mercoledì 27 agosto 2025
Durante la giornata di domani, mercoledì 27 agosto, sui settori meridionali e centrali della penisola italiana prevarranno condizioni di stabilità, complice la presenza di un promontorio di matrice sub-tropicale. Il settentrione, invece, inizierà a risentire di una saccatura di origine atlantica, che favorirà la formazione di nubi associate a precipitazioni, localmente a carattere temporalesco, specie a ridosso della catena alpina.
Mercoledì 27 agosto 2025: nottetempo ed al mattino, il cielo si presenterà sereno su gran parte del territorio regionale, fatta salva la presenza di locali addensamenti nuvolosi nel napoletano e nel casertano. Durante il pomeriggio, condizioni di cielo in prevalenza soleggiato, fatta eccezione per la formazione di nuvolosità cumuliforme in Irpinia orientale; in tale contesto, non si prevedono fenomeni di rilievo. Durante le ore serali, è invece atteso il transito di innocue velature. Temperature: minime in lieve calo, con valori compresi tra +15°C e +19°C nelle aree interne e tra +19°C e +23°C su coste e principali pianure. Massime in lieve aumento, con valori generalmente compresi tra +27°C e +31°C, con picchi fino a +32°C nel casertano e nel beneventano. Vento: nelle ore notturne, debole da direzione variabile su tutto il territorio regionale. A partire dalla tarda mattinata, è attesa una rotazione della ventilazione, la quale si disporrà, sempre debole, dai quadranti occidentali. Dal tardo pomeriggio, si rinnoveranno condizioni analoghe a quelle osservate nella prima parte della giornata. Mare: calmo sotto costa per tutta la giornata. Poco mosso a largo a partire dalle ore pomeridiane.
Previsioni per la città di Napoli: si prevedono condizioni di cielo sereno o al più poco nuvoloso per gran parte della giornata; faranno eccezione le ore notturne, quando addensamenti nuvolosi di modesta entità potranno interessare il Capoluogo Regionale. Nelle ore serali, si prevede il transito di innocue velature. Temperature: minime e massime stazionarie o in lieve aumento, con valori rispettivamente compresi tra +22°C e +24°C e tra +28°C e +30°C. Vento: debole da direzione variabile per gran parte della giornata, ad eccezione delle ore pomeridiane, quando la ventilazione tenderà a disporsi, debole o al più moderata, dai quadranti occidentali. Mare: calmo all’interno del Golfo per tutta la giornata.
Domenico Cimmino & Emanuele Tedesco