Regione Campania - Previsioni meteorologiche per martedì 29 luglio 2025

logo meteo uniparthenope

 

 

 

 

 

Regione Campania – Previsioni meteorologiche per martedì 29 luglio 2025

Durante la giornata di domani, martedì 29 luglio, la presenza di un minimo di bassa pressione ubicato sul Mar Adriatico ed in evoluzione verso levante, favorirà il rinnovarsi di condizioni di instabilità atmosferica sulle regioni centrali adriatiche e i settori appenninici del Centro-sud. 

Martedì 29 luglio 2025: nottetempo ed al primo mattino, il cielo si presenterà generalmente poco nuvoloso sui settori costieri e l'immediato entroterra mentre saranno possibili addensamenti nuvolosi più compatti sui settori interni della Regione. In tale contesto, specialmente durante le prime ore della notte, potranno essere possibili precipitazioni di debole o moderata intensità sui settori più orientali dell'Irpinia e del basso Cilento, a cui seguiranno temporanee schiarite. Durante le ore centrali della giornata, è attesa la formazione di nubi a carattere cumuliforme sui principali comprensori montuosi e le aree adiacenti, le quali potranno dar luogo ad isolate precipitazioni a carattere di rovescio. Non sono del tutto esclusi locali precipitazioni anche nell'area costiera napoletana e salernitana. In serata, il cielo tenderà a divenire sereno o poco nuvoloso su buona parte del territorio regionale.  Temperature: minime in diminuzione, con valori compresi tra +14°C e +19°C sulle aree interne e tra +19°C e +23°C su coste e principali pianure. Massime in lieve aumento, con valori generalmente compresi tra +25°C e +29°C, ma con punte fino a +30°C/+32°C su piana casertana, piana del Sele, beneventano e hinterland napoletano. Vento: nottetempo e al primo mattino, debole o, al più, moderato da Nord-Est o a regime variabile. Nel corso della mattinata, tenderà a spirare dai quadranti nord-orientali su tutta la Regione, con intensità generalmente debole o moderata, ma con raffiche fino a 40-50 km/h nelle aree interne. Nelle ore centrali del giorno, temporanea rotazione da Ovest lungo la fascia costiera, situazione pressoché invariata altrove. In serata, la ventilazione tornerà da Grecale sull’intero territorio regionale. Mare: di notte e al primo mattino, molto mosso su tutti i settori. Dalle ore centrali del giorno, moto ondoso in progressivo calo fino a mosso, ad iniziare dai settori settentrionali e in estensione entro sera anche al Cilento e al Golfo di Policastro.

Previsioni per la città di Napoli: di notte ed al primo mattino sono attese condizioni di cielo generalmente sereno. Dalla tarda mattinata potranno transitare addensamenti nuvolosi più compatti che potranno dar luogo a qualche isolato e debole piovasco, specialmente durante le prime ore pomeridiane. In serata il cielo tenderà a divenire prevalentemente sereno. Temperature: minime in calo, con valori compresi tra +19°C e +21°C. Massime in leggero aumento, con valori variabili tra +27°C e +29°C. Vento: nottetempo e al primo mattino, debole di direzione variabile. Nelle ore centrali della giornata, tenderà a disporsi dai quadranti occidentali, con intensità debole. Infine, in serata, debole o, al più, moderato da Nord-Est. Mare: in prevalenza mosso, fino a molto mosso al largo tra notte e primo mattino. 

Carmine Pallotta & Simone Frattini