Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 12 e domenica 13 aprile 2025

logo meteo uniparthenope

 

 

 

 

 

 

 

Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 12 e domenica 13 aprile 2025

Nel corso del fine settimana l'espansione di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale soprattutto sulle regioni centro-meridionali della Penisola, favorirà condizioni di prevalente stabilità atmosferica. Le regioni settentrionali, invece, saranno esposte a correnti più umide di origine atlantica, le quali favoriranno l'avvicinamento di un minimo di bassa pressione che determinerà un peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire dalla giornata di domenica.

Sabato 12 aprile:  nottetempo ed al primo mattino, il cielo si presenterà generalmente sereno su buona parte del territorio regionale, ad eccezione delle aree interne pianeggianti e i settori vallivi ove potrà essere possibile la presenza di nubi basse e locali foschie. In seguito, durante il prosieguo della giornata, transiteranno nubi perlopiù alte, a carattere stratiforme, su quasi tutto il territorio regionale, fatto salvo per le aree prospicienti ai principali comprensori montuosi ove, specie durante la parte centrale del giorno e al primo pomeriggio, potranno verificarsi locali addensamenti nuvolosi, ma senza fenomeni associati.  Temperatura: minime stabili o in lieve aumento nelle aree interne e lungo la fascia costiera con valori compresi, rispettivamente, tra +5°C e +8°C e tra +9°C e +12°C. Massime stazionarie con valori compresi tra +18°C e +20°C e picchi di +22/+23°C su casertano, beneventano e hinterland napoletano Vento: per tutto il giorno, debole o assente di direzione variabile, ad eccezione delle ore centrali del giorno, durante il quale si disporrà da Ponente con intensità debole a regime di brezza Mare: quasi calmo o poco mosso ovunque.

Previsione per la città di Napoli: durante le ore notturne e al primo mattino, sul Capoluogo di Regione sono attese condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, associato prevalentemente alla formazione di nubi medio-basse. Successivamente, con il trascorrere della giornata, si alterneranno condizioni di cielo sereno al transito di nubi perlopiù stratiformi. Temperatura: minime in lieve aumento con valori compresi tra +11°C e +13°C e massime stazionarie con valori variabili tra +18°C e +20°C  Vento: debole o assente di direzione variabile di notte, al mattino ed in serata. Debole dai quadranti occidentali a regime di brezza durante le ore pomeridiane. Mare: quasi calmo o poco mosso ovunque.

Domenica 13 aprile: nottetempo ed al mattino, il cielo si presenterà sereno o velato su tutto il territorio regionale. A partire dalle ore centrali del giorno si assisterà ad un graduale aumento della nuvolosità, per via del transito di sistemi nuvolosi alti e stratiformi, con il cielo che tenderà a divenire parzialmente nuvoloso o nuvoloso in serata. Temperatura: minime in aumento, con valori compresi tra +8°C e +12°C sui settori interni e tra +11°C e +13°C  sulle principali pianure e la fascia costiera. Massime senza particolari variazioni di rilievo, con valori generalmente compresi tra +18°C e +22°C, con locali picchi di +23/+24°C tra casertano e beneventano. Vento: di notte, al primo mattino, debole, a tratti assente, di direzione variabile su quasi tutto il territorio regionale. In seguito, nel corso della mattinata, il vento tenderà a disporsi dai quadranti sud-occidentali, a regime di brezza, con intensità debole o, al più moderata. In serata il vento tenderà a divenire nuovamente debole, da direzione variabile soprattutto sui settori interni, mentre sui settori costieri si disporrà dai quadranti orientali con intensità anche moderata. Mare: durante la prima parte del giorno poco mosso o quasi calmo. Nella seconda parte del giorno, il mare tenderà a divenire progressivamente mosso a largo.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, di notte ed al primo mattino, il cielo si presenterà per lo più velato. A partire dalla tarda mattinata, si assisterà ad un incremento della nuvolosità con cielo che tenderà a divenire nuvoloso o molto nuvoloso in serata, sebbene non vi sarà nessuna fenomenologia associata.  Temperatura: minime e massime pressoché stazionarie, con valori rispettivamente compresi tra +11°C e +13°C e tra +18°C e 20°C. Vento: nottetempo ed al primo mattino generalmente debole, a tratti assente, di direzione variabile. In seguito, dalla tarda mattinata, il vento tenderà a spirare dai quadranti sud-occidentali, a regime di brezza, con intensità debole o, al più, moderata. In serata, la ventilazione tenderà a divenire nuovamente debole, fatto salvo per le isole del Golfo di Napoli ove il vento subirà un rinforzo da Scirocco e potrà assumere, a tratti, anche forte intensità. Mare: quasi calmo o poco mosso per buona parte della giornata.

Carmine Pallotta & Francesco Serrapica