Regione Campana - Previsioni meteorologiche per mercoledì 22 gennaio 2025
Durante la giornata di domani, mercoledì 22 gennaio, un nuovo e modesto impulso perturbato, di origine atlantica, interesserà la nostra Penisola, segnatamente il centro-nord, con precipitazioni generalmente di debole-moderata intensità, nevose lungo l’arco alpino oltre i 1100-1300 m; maggiore stabilità è attesa lungo il versante adriatico centro-meridionale e al sud.
Mercoledì 22 gennaio: durante le ore notturne e al primo mattino il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso, con addensamenti più compatti a ridosso dei rilievi appenninici e in prossimità del Casertano e del Golfo di Salerno, dove si attende qualche isolata e debole pioggia. Nella seconda parte della mattinata e al pomeriggio sono attese condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con possibili deboli piogge a carattere sparso e intermittente, soprattutto su Napoletano, alto Casertano e Salernitano; cielo parzialmente nuvoloso in seratata con generale assenza di fenomeni significativi. Temperature: minime pressoché stazionarie, con valori compresi tra +3°C e +6°C sulle aree interne e tra +7°C e +10°C su costa e pianure. Stabili anche i valori massimi che sono compresi +8°C e +12°C sulle aree interne e tra +10°C e +14°C su costa e pianure. Vento: debole, a tratti assente e di direzione variabile per gran parte della giornata ad eccezione delle ore mattutine, quando i venti spireranno dai quadranti meridionali con debole intensità. Mare: quasi calmo sotto costa, poco mosso a largo.
Previsioni per la città di Napoli: cielo nuvoloso o molto nuvoloso per gran parte della giornata, con la possibilità di deboli piogge, a carattere intermittente, segnatamente tra la tarda mattinata e il pomeriggio. Temperature: minime e massime pressoché stabili, con valori rispettivamente compresi tra +8°C e +10°C e tra +12°C e +14°C. Vento: debole, a tratti assente, di direzione variabile per buona parte della giornata. Faranno eccezione le ore mattutine che saranno interessate da una debole ventilazione dai quadranti meridionali. Mare: quasi calmo sotto costa, poco mosso a largo.
Emanuele Tedesco & Alberto Fucci