Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024

l

 

 

 

 

 

 

 

 

Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024

La discesa di una blanda saccatura, dall’Europa centrale, tenderà ad agganciarsi ad un fronte perturbato che, nelle prime ore di sabato, causerà forti rovesci soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Il successivo movimento verso levante della suddetta saccatura, causerà la persistenza di condizioni moderatamente instabili al centro-sud per la restante parte di sabato e per la giornata di domenica, e il graduale ingresso di aria più fredda dai quadranti nord-orientali, segnatamente nella seconda parte di domenica.

Sabato 14 dicembre 2024: il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso per gran parte della giornata sull’intero territorio regionale. Nello specifico, nella notte e di primo mattino si attendono piogge moderate su tutto il territorio regionale; localmente le precipitazioni a tratti potranno risultare anche di forte intensità e a carattere di rovescio o temporale sul casertano, aree del Matese, Salernitano e a ridosso dei principali comprensori montuosi. Per il resto della mattinata è attesa una temporanea e generale cessazione delle precipitazioni. Per le ore pomeridiane e serali il cielo si presenterà perlopiù coperto su gran parte della Regione con precipitazioni a carattere intermittente associate, specie lungo la fascia costiera e sulle aree a ridosso dei principali comprensori montuosi. Temperature: minime pressoché stabili sulle aree interne, con valori compresi tra +5°C e +8°C; stabili o in lieve calo su costa e pianura, con valori compresi tra +8°C e +11°C. Massime in lieve aumento sulle aree interne, con valori compresi tra +11°C e +14°C; pressoché stabili su costa e pianura, con valori compresi tra +12°C +15°C. Vento: dalle ore notturne e fino alle prime ore mattutine, prevalentemente dai quadranti meridionali con intensità moderata e raffiche fino a 80-90 km/h sulle aree interne vallive. Successivamente, e per tutto il prosieguo della giornata, la ventilazione subirà una rotazione ed i venti si disporranno da Occidente con debole, a tratti moderata, intensità. Mare: molto mosso durante le ore notturne. Successivamente il moto ondoso tenderà ad essere poco mosso sotto costa, mosso a largo.

Previsioni per la città di Napoli: per l’intero arco della giornata, il Capoluogo Regionale vedrà condizioni di cielo perlopiù molto nuvoloso o coperto. In tale contesto, si attendono precipitazioni a tratti anche forti e a carattere di rovescio nelle ore notturne. Al mattino è attesa una temporanea cessazione delle precipitazioni, le stesse riprenderanno a carattere intermittente e, a tratti anche a carattere di rovescio, nelle ore pomeridiane e serali. Temperature: minime e massime stabili o in lieve calo, con valori rispettivamente compresi tra +9°C e +11°C e tra +12°C e +14°C. Vento: da Mezzogiorno durante le ore notturne con intensità moderata. Successivamente, la ventilazione si disporrà da Occidente con debole intensità e tali condizioni persisteranno per tutto il prosieguo della giornata. Mare: molto mosso all’interno del Golfo durante le ore notturne. A seguire, il moto ondoso tenderà a divenire da poco mosso a mosso.

 

Domenica 15 dicembre 2024: di notte ed al primo mattino, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto sull’intero territorio regionale, con piogge di debole o moderata intensità, segnatamente lungo la fascia costiera e sul settore centro-meridionale della regione; precipitazioni anche a carattere di rovescio sono attese sul Cilento. Nel corso della giornata si prevedono deboli e locali piogge su Cilento, in esaurimento entro le ore pomeridiane, e su Sannio ed Irpinia, in definitiva cessazione in serata. Sui rilievi appenninici non si escludono deboli nevicate oltre i 1200-1300 metri di quota nel corso del pomeriggio. Sul resto della Regione sono attese condizioni di tempo in prevalenza asciutto accompagnato da ampie schiarite ad iniziare dal Casertano, per poi estendersi, nel corso delle ore pomeridiane e serali, al napoletano ed al salernitano. Temperature: minime stazionarie o in lieve diminuzione, con valori compresi tra +4°C e +8°C nelle aree interne e tra +8°C e +11°C sulla costa e nelle aree pianeggianti. Massime in diminuzione nell’entroterra, con valori compresi tra +7°C e +11°C, stazionarie od in lieve calo lungo la fascia costiera e sulle principali pianure, con valori variabili tra +11°C e +15°C. Vento: nottetempo ed al primo mattino, debole o moderato dai quadranti occidentali o nord-occidentali lungo la fascia costiera; tuttavia, saranno possibili rinforzi fino a forte, oltre i 40-50 km/h, sulle isole e localmente su alcuni tratti costieri. Sul resto della Regione, debole o moderato perlopiù a regime variabile. Nel corso della mattinata, e fino al termine della giornata, la ventilazione si disporrà da Grecale sull’intero territorio regionale, con intensità fino a moderata. In tale contesto, non sono escluse raffiche fino a forte: oltre i 40 km/h sugli sbocchi vallivi, fino a 50-60 km/h sulle vette dei rilievi. Mare: fino all’alba mosso sul Golfo di Gaeta e generalmente poco mosso sugli altri bacini, poi mosso ovunque.

Previsioni per la città di Napoli: tra notte e primo mattino, sono previste condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto con piogge deboli o, al più, moderate. Nel corso della mattinata, si assisterà ad un rapido esaurimento delle precipitazioni, accompagnato dalle prime schiarite. Dalle ore pomeridiane, è atteso un ulteriore miglioramento delle condizioni atmosferiche, con il cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso fino al termine della giornata. Temperature: minime e massime stabili o in lieve calo, con valori rispettivamente compresi tra +9°C e +10°C e tra +12°C e +14°C. Vento: di notte e al primo mattino, tra debole e moderato, con locali raffiche oltre i 30 km/h, da ovest/nord-ovest. A seguire, e fino al termine della giornata, si disporrà da Grecale con la medesima intensità. Mare: nottempo in prevalenza poco mosso, tendente a mosso dalla mattinata.

 

Simone Frattini & Emanuele Tedesco