Regione Campania - Previsioni meteorologiche per venerdì 31 gennaio 2025
Nella giornata di domani, venerdì 31 gennaio, un vortice depressionario di origine Atlantica andrà gradualmente a posizionarsi al sud della Francia, nel Mediterraneo Occidentale, determinando un incremento della copertura nuvolosa e precipitazioni sulle regioni Centro-Settentrionali. Il Meridione sarà invece interessato dalla timida rimonta di un promontorio anticiclonico che garantirà condizioni di stabilità atmosferica.
Venerdì 31 gennaio 2025: durante la prima parte della giornata, il cielo campano sarà interessato dal transito di estese velature. Nelle ore notturne e al primo mattino, si segnala la possibile formazione di dense foschie o locali banchi di nebbia sulle aree pianeggianti e nelle principali vallate interne. Successivamente, la nuvolosità tenderà a diradarsi e si osserveranno condizioni di cielo sereno o al più poco nuvoloso. Temperatura: minime pressoché stazionarie con valori compresi tra +1°C e +5°C nelle aree interne e tra +6°C e + 10°C lungo la costa e in pianura. Massime stazionarie con valori compresi tra +10°C e +13°C nelle aree interne e tra + 13° e +16°C lungo la fascia pianeggiante e costiera. Vento: per gran parte della giornata deboli o assenti a regime variabile. In serata tenderanno a disporsi prevalentemente dai quadranti orientali con debole intensità. Mare: poco mosso per l’intero arco della giornata
Previsione per la città di Napoli: sul capoluogo regionale, durante le ore notturne e al mattino, sono previste condizioni di cielo prevalentemente velato. A partire dal primo pomeriggio, il cielo sarà sereno o al più poco nuvoloso. Temperatura: minime e massime stazionarie con valori rispettivamente compresi tra +8°C e +10°C e tra +14°C e +16°C.Vento: durante il corso della giornata la ventilazione sarà debole o assente di direzione variabile. In serata, il vento spirerà debole dai quadranti orientali. Mare: poco mosso per tutto il giorno
Lauro D’Esposito