Le vicende meteorologiche attese sul territorio italiano per la giornata di domani, martedì 23 settembre 2025, saranno influenzate dal transito di una circolazione depressionaria di origine atlantica, che sarà responsabile di fenomeni precipitativi, anche a carattere temporalesco, specie sulle regioni tirreniche.
Martedì 23 settembre 2025: nel corso della notte, è atteso un graduale aumento della copertura nuvolosa, ad iniziare dal casertano, ove potranno verificarsi fenomeni a sfondo temporalesco. Nelle prime ore della mattinata, le precipitazioni si estenderanno al napoletano. Tali fenomeni potranno, localmente, anche assumere carattere di nubifragio con associate grandinate, segnatamente sui settori occidentali del Golfo di Napoli. Successivamente, precipitazioni sparse, seppur meno intense, potranno manifestarsi anche in Irpinia, nel beneventano e sulle coste del salernitano. Nel pomeriggio, è attesa una temporanea attenuazione dei fenomeni, che, in serata, interesseranno nuovamente le aree costiere napoletane e casertane e l’immediato entroterra. Temperature: minime in aumento sulle aree interne, con valori compresi tra +14°C e +18°C, stazionarie altrove, con valori compresi fra 19 e 22°C. Massime in calo, con valori generalmente compresi tra +22°C e +26°C. Vento: per tutto il giorno, debole da direzione variabile, salvo locali rinforzi della ventilazione sulla fascia costiera e nell’immediato entroterra regionale. Mare: mosso o molto mosso per tutto il giorno, specie sulle coste centro-settentrionali.
Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso per tutta la giornata. In tale contesto, sono attese precipitazioni di moderata o forte intensità, prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, specie nel corso della mattinata e della serata. Non si esclude che tali fenomeni possano, a tratti, anche assumere carattere di nubifragio. Temperature: minime in lieve diminuzione, con valori compresi tra +18°C e +20°C. Massime in diminuzione, con valori variabili tra +22°C e +24°C. Vento: generalmente debole da direzione variabile per gran parte del giorno. A partire dal tardo pomeriggio, la ventilazione spirerà da Scirocco con debole o moderata intensità. Mare: mosso o molto mosso per tutta la durata del giorno.
Domenico Cimmino & Alessia Amoruso