Regione Campania - Previsioni meteorologiche per giovedì 11 settembre 2025

Logo_MeteoUniparthenope.pngRegione Campania - Previsioni meteorologiche per giovedì 11 settembre 2025

Durante la giornata di domani, giovedì 11 settembre, una perturbazione di origine atlantica, pilotata da un profondo vortice depressionario posizionato tra Islanda e Isole Britanniche, evolverà gradualmente verso la Penisola Balcanica. Tuttavia, le condizioni atmosferiche risulteranno ancora marcatamente instabili sul nostro Paese, con rovesci e temporali diffusi che si svilupperanno su gran parte delle nostre regioni nel corso della giornata. Le temperature rientreranno generalmente nelle medie stagionali su tutta la nostra Penisola.

Giovedì 11 settembre 2025: nottetempo, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto su tutto il territorio regionale, con possibili fenomeni precipitativi anche a carattere di rovescio o temporale. In tale contesto, non si esclude lo sviluppo di nubifragi e grandinate nella prima parte della nottata. A partire dalle prime ore mattutine, nubi sparse si alterneranno a parziali schiarite, ad eccezione del settore meridionale della Regione, dove sarà ancora possibile il transito di rovesci dal settore costiero verso le aree interne. Nel corso del pomeriggio, si assisterà ad un miglioramento delle condizioni atmosferiche sul salernitano, mentre la nuvolosità tenderà ad aumentare nelle aree nord-occidentali della Regione, dove si potrà assistere nuovamente alla formazione di locali fenomeni a carattere di rovescio. In serata, si osserverà un rasserenamento del cielo su gran parte della Regione. Temperature: minime in lieve calo, con valori compresi tra +16°C e +19°C nelle zone interne e tra +19°C e +23°C sulle aree costiere e pianeggianti. Massime in diminuzione, con valori generalmente variabili tra +24°C e +28°C. Vento: per gran parte della giornata, di intensità da debole a moderata, dai quadranti sud-occidentali. In serata, vento debole o assente, a regime variabile. Nel corso delle prime ore notturne, potranno verificarsi raffiche di vento fino a 80-90 km/h, specialmente a ridosso dei principali comprensori montuosi interessati dai fenomeni temporaleschi. Mare: mosso per l’intero arco della giornata.

Previsioni per la città di Napoli: durante la notte, sono attese condizioni di cielo coperto, a cui saranno associati fenomeni precipitativi a carattere di rovescio o temporale. In tale contesto, non si esclude la possibilità di nubifragi e grandinate. Nel corso della mattinata, si osserverà una temporanea diminuzione della copertura nuvolosa con parziali schiarite. A partire dal primo pomeriggio, si assisterà ad un nuovo incremento della nuvolosità, che potrebbe essere accompagnato da brevi rovesci. Dalle tarde ore pomeridiane e per il resto della giornata, le condizioni atmosferiche saranno in netto miglioramento, con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: minime e massime in lieve diminuzione, con valori compresi rispettivamente tra +20°C e +22°C e tra +25°C e +27°C. Vento: nottetempo, da debole a moderato, da Sud-Ovest. Nel corso della mattinata, la ventilazione tenderà ad affievolirsi temporaneamente. Durante le ore pomeridiane, è atteso un nuovo rinforzo del vento, che spirerà da Ovest, con intensità prevalentemente moderata. In serata, vento debole o assente, di direzione variabile. Durante la prima parte della nottata, potranno verificarsi raffiche di vento fino a 60-70 km/h, in corrispondenza delle manifestazioni temporalesche più intense. Mare: da poco mosso a mosso per tutto il giorno.

 

Federico Vermi