Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 05 e domenica 06 aprile 2025

logo

 

 

 

 

 

 

 

Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 05 e domenica 06 aprile 2025

Nella giornata di sabato 5 aprile, la presenza sui bacini centrali del Mediterraneo di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale favorirà l’instaurarsi di condizioni di prevalente stabilità atmosferica sulla nostra Penisola. Domenica 6 aprile, le dinamiche atmosferiche saranno segnate dall’affondo di una massa d’aria fredda di origine artica che favorirà un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle Regioni adriatiche e centro-meridionali del nostro Paese ed una generale diminuzione delle temperature, che si porteranno al di sotto delle medie del periodo.

Sabato 05 aprile 2025: durante le ore notturne e al mattino, sono attese condizioni di cielo poco nuvoloso sulla fascia costiera ed immediato entroterra, mentre altrove il cielo sarà sereno. Successivamente, a partire dalla tarda mattinata, si osserverà la formazione di addensamenti più compatti sulle aree a ridosso dei principali comprensori montuosi, non è del tutto esclusa la possibilità di qualche isolato e debole piovasco. In serata, è previsto un diradamento della copertura nuvolosa che determinerà condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, ovunque. Temperature: minime stabili con valori compresi tra +5°C e +9°C nelle aree interne e tra +9°C e +13°C lungo la fascia costiera ed in pianura. Massime stazionarie con valori generalmente compresi tra +16°C e +22°C. Vento: Per gran parte del giorno, debole o assente, da direzione variabile. Faranno eccezione le ore centrali della giornata, durante le quali la ventilazione spirerà prevalentemente dai quadranti occidentali, con moderata intensità, su tutto il territorio regionale. Mare: quasi calmo o poco mosso per tutta la giornata.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, per gran parte della giornata, sono attese condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Temperatura: minime in lieve diminuzione con valori compresi tra +9°C e +11°C, massime stabili con valori variabili tra +19°C e +21°C. Vento: di notte, al mattino ed in serata, debole o assente, a regime variabile. Durante le ore centrali della giornata il vento spirerà, con moderata intensità, dai quadranti occidentali. Mare: quasi calmo o poco mosso ovunque.

 

Domenica 06 aprile 2025: durante le ore notturne e al primo mattino, il cielo si presenterà leggermente velato su gran parte della Regione, fatta eccezione per le principali aree vallive e pianeggianti della Regione, ove si assisterà a riduzioni della visibilità legate alla formazione di dense foschie e locali banchi di nebbia. A partire dalla tarda mattinata, si assisterà ad un graduale incremento della copertura nuvolosa e nelle ore pomeridiane sono attese precipitazioni di debole o moderata intensità, localmente anche a carattere di rovescio, che interesseranno, dapprima, le aree interne, per poi estendersi al tardo pomeriggio e in serata, alla restante parte della Regione. Attese nevicate sull’Irpinia e sul Sannio in calo fin verso 800-1000 metri, segnatamente durante le tarde ore pomeridiane e in serata. Temperature: minime in calo con valori compresi tra +3°C e +8°C nelle aree interne e tra +7°C e +11°C lungo la fascia costiera ed in pianura. Massime in diminuzione con valori generalmente compresi tra +12°C e +18°C. Vento: debole di direzione variabile o, a tratti, assente di notte ed al mattino. A partire dalle ore pomeridiane, si assisterà ad un rinforzo della ventilazione, che spirerà da Grecale con moderata o, localmente, forte intensità; in tale contesto, segnatamente a ridosso dei principali contrafforti montuosi, saranno possibili raffiche fino a burrasca o burrasca forte, con punte fino a 90-100 km/h su Matese, Partenio e monti Picentini. Mare: quasi calmo o poco mosso di notte ed al mattino. Da poco mosso a mosso nella restante parte della giornata.

Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, di notte ed al mattino, sono attese condizioni di cielo leggermente velato. Nel corso delle ore pomeridiane, si assisterà ad un graduale incremento della copertura nuvolosa a cui potranno essere associate deboli precipitazioni. Nottetempo ed al primo mattino, non è esclusa la possibile formazione di locali foschie. Temperatura: minime e massime in diminuzione con valori compresi tra +8°C e +10°C e tra +15°C e +17°C, rispettivamente. Vento: di notte ed al mattino debole o, a tratti, assente a regime variabile. A partire dalle ore pomeridiane, il vento spirerà dai quadranti nord-orientali con moderata intensità; in tale contesto, saranno possibili raffiche fino a burrasca. Mare: quasi calmo o poco mosso di notte ed al mattino. Da poco mosso a mosso nella restante parte della giornata.

Francesco Gulisano & Stella Tavolo