Regione Campania - Previsioni meteorologiche per giovedì 30 gennaio 2025
Durante la giornata di domani, giovedì 30 gennaio, la Penisola italiana si troverà posizionata tra due minimi depressionari: il primo, collocato sul Mar Ionio, porterà ancora condizioni di diffusa instabilità atmosferica con precipitazioni, anche a carattere di rovescio, che interesseranno Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia durante la prima parte della giornata. Il secondo, in avvicinamento dalla Francia, causerà lo sviluppo di fenomeni precipitativi, di debole intensità, sulle regioni di Nord-Ovest. Altrove, le condizioni atmosferiche risulteranno più stabili. Le temperature si ritroveranno generalmente al di sopra delle medie stagionali di 2/4°C su tutta la Penisola italiana.
Giovedì 30 gennaio 2025: per la prima parte della giornata, il cielo si presenterà tendenzialmente sereno o poco nuvoloso su quasi tutto il territorio regionale, ad eccezione del settore sud-orientale della Regione, dove si potranno osservare annuvolamenti anche compatti durante le prime ore notturne. In tale contesto, si segnala la possibile formazione di dense foschie o locali banchi di nebbia sulle aree pianeggianti e nelle principali vallate interne. Tra il pomeriggio e la sera, si assisterà ad un nuovo graduale aumento della copertura nuvolosa, in arrivo dal settore costiero verso le aree interne. Temperature: minime in lieve calo, con valori compresi tra +2°C e +6°C nelle aree interne e tra +4°C e +10°C sulle principali pianure e lungo la fascia costiera. Massime in leggero aumento, con valori variabili tra +10°C e +13°C nelle zone interne e tra +13°C e +16°C su coste e pianure. Vento: per buona parte della giornata, debole o assente, a regime variabile. Durante le ore pomeridiane, la ventilazione si disporrà dai quadranti occidentali, con intensità prevalentemente debole. Mare: mosso per quasi tutta la giornata, poco mosso in serata sui settori settentrionali della Regione.
Previsioni per la città di Napoli: nottetempo e al mattino, sono attese condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Durante la seconda parte della giornata, si potrà osservare il transito di nuvolosità irregolare, a tratti compatta, proveniente dai settori occidentali. Temperature: minime in lieve diminuzione, con valori compresi tra +8°C e +10°C. Massime in leggero aumento, con valori variabili tra +14°C e +15°C. Vento: per gran parte della giornata, debole o assente, di direzione variabile. Nel corso del pomeriggio, vento da Ovest, con intensità prevalentemente debole. Mare: mosso per l’intero arco della giornata.
Federico Vermi