Regione Campania - Previsioni meteorologiche per lunedì 29 settembre 2025

logo meteo uniparthenope

 

 

 

 

 

 

 

Regione Campania - Previsione meteorologica per lunedì 29 settembre 2025

Nella giornata di domani, lunedì 29 settembre 2025, il graduale allontanamento verso la penisola balcanica di una blanda area ciclonica, attiva soprattutto in quota,  alimentata da correnti più fresche orientali, sarà associato ad un temporaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche anche sulle Regioni centro-meridionali della Penisola, eccezion fatta per locali e residue precipitazioni ad evoluzione diurna sui settori appenninici.

Lunedì 29 settembre 2025: nottetempo ed al primo mattino, il cielo risulterà prevalentemente velato su gran parte del territorio regionale, ad esclusione dei settori più orientali dell'Irpinia, ove potranno essere possibili addensamenti nuvolosi più compatti, i quali non daranno luogo ad alcun fenomeno di rilievo. Successivamente, nel corso della mattinata, il cielo tenderà a divenire generalmente sereno specie sui settori pianeggianti e quelli costieri, mentre sulle aree a ridosso dei principali comprensori montuosi si osserverà la formazione di addensamenti nuvolosi a carattere cumuliforme. In tale contesto, specie durante le prime ore pomeridiane, non si escludono locali precipitazioni a carattere di rovescio nell'area dei Monti del Matese, sulla fascia dei Picentini e i monti del Cilento. In serata, il cielo tenderà a divenire prevalentemente sereno su tutta la Regione. Temperature: minime stazionarie con valori compresi tra +10°C e +14°C nelle aree interne e tra +14°C e +19°C su coste e principali pianure. Massime generalmente stazionarie o in lieve aumento, specie sui settori interni, con valori variabili tra +22°C e +27°C. Vento: nottetempo ed al mattino, la ventilazione spirerà dai quadranti nord-orientali con intensità debole o, localmente, moderata in corrispondenza dei valichi montuosi e delle aree costiere prospicienti i principali golfi regionali. In tale frangente, saranno possibili raffiche fino a 50-60 km/h sui principali comprensori montuosi. Nel corso del pomeriggio, si assisterà ad una rotazione della ventilazione lungo i settori costieri, che si disporrà da Ponente con intensità debole, a tratti moderata, a regime di brezza. In serata, tenderà a disporsi nuovamente da Nord-Est, lungo i litorali, con intensità debole o, localmente, moderata. Mare: mossi, specie al largo, di notte ed al mattino, con tendenza a divenire poco mossi nella restante parte del giorno.

Previsione per la città di Napoli: di notte ed al primo mattino, sono attese condizioni di cielo perlopiù velato, a cui seguiranno, per il prosieguo della giornata, condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Temperature: minime e massime stabili, con valori compresi, rispettivamente, tra +17°C e +19°C e tra +24°C e +26°C. Vento: per gran parte del giorno spirerà da Grecale con intensità debole, a tratti moderata, ad eccezione delle ore pomeridiane, quando si disporrà dai quadranti occidentali, con intensità debole o al più moderata, a regime di brezza. Mare: tra mosso e poco mosso di notte, con tendenza a divenire poco mosso nella restante parte del giorno.

Carmine Pallotta & Francesco Serrapica