Previsioni meteorologiche per mercoledì 03 settembre 2025
Nella giornata di mercoledì 3 settembre, il progressivo allontanamento verso i Balcani del sistema perturbato responsabile delle dinamiche atmosferiche odierne, favorirà un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte della nostra Penisola, fatta eccezione per i settori meridionali della Calabria e per la Sicilia ove, durante la prima parte del giorno, sussisteranno residui fenomeni temporaleschi. Tuttavia, infiltrazioni di aria più fredda in quota potranno favorire lo sviluppo di locali precipitazioni associate ad instabilità pomeridiana, specie lungo la fascia appenninica.
Mercoledì 03 settembre 2025: nottetempo ed al mattino, il cielo si presenterà parzialmente o irregolarmente nuvoloso su tutta la Regione; in tale contesto, specie durante le ore notturne, saranno possibili deboli ed isolate precipitazioni residue sulle aree appenniniche. Nel corso delle ore centrali del giorno, si assisterà ad un lieve e graduale incremento della copertura nuvolosa a ridosso dei principali contrafforti montuosi, a cui potranno essere associati occasionali e brevi piovaschi, segnatamente su Matese, alto Sannio, Irpinia e sui rilievi del Cilento. In serata, prevarranno ampie schiarite. Temperature: minime stazionarie, con valori compresi tra +14°C e +18°C nelle aree interne e tra +18°C e +23°C su coste e principali pianure. Massime stabili, con valori generalmente compresi tra +25°C e +30°C. Vento: di notte, al mattino ed in serata, debole a regime variabile o, a tratti, assente. Durante le ore pomeridiane, la ventilazione tenderà a disporsi da Ovest/Sud-Ovest con debole intensità. Mare: nel corso della prima parte della giornata, mosso sotto costa e molto mosso al largo. In seguito, si assisterà ad una graduale diminuzione del moto ondoso sul golfo di Napoli e sui settori settentrionali del golfo di Salerno, con mare generalmente poco mosso sotto costa e mosso al largo. Mossi gli altri bacini.
Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo regionale, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso per gran parte del giorno. Faranno eccezione le ore pomeridiane, in cui si assisterà ad un temporaneo incremento della copertura nuvolosa; in tale contesto, non sono esclusi possibili isolati scrosci di pioggia. Temperature: minime e massime stabili, con valori rispettivamente compresi tra +20°C e +22°C e tra +26°C e +28°C. Vento: per gran parte del giorno, debole o, a tratti, assente, da direzione variabile. Faranno eccezione le ore pomeridiane, durante le quali la ventilazione spirerà dai quadranti occidentali con debole intensità. Mare: mosso di notte ed al primo mattino. Poco mosso sotto costa e mosso al largo, per la restante parte della giornata.
Francesco Gulisano & Stella Tavolo