Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 30 e domenica 31 agosto 2025

logo meteo uniparthenope

 

 

 

 

Regione Campania - Previsioni meteorologiche per sabato 30 e domenica 31 agosto 2025

Le dinamiche atmosferiche della giornata di sabato 30 agosto saranno segnate dal transito, sui bacini centrali del Mediterraneo, di una perturbazione di origine atlantica che determinerà l’instaurarsi di condizioni di spiccata instabilità su buona parte della nostra Penisola. Nella giornata di domenica 31 agosto, il progressivo allontanamento verso i Balcani di tale sistema perturbato favorirà un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche sul nostro Paese.

Sabato 30 agosto 2025: di notte ed al mattino, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso su gran parte del territorio regionale; in tale contesto, precipitazioni diffuse di moderata o forte intensità, a prevalente carattere di rovescio o temporale, interesseranno buona parte del territorio regionale. Tali fenomeni potranno, localmente, anche assumere carattere di nubifragio e saranno in qualche caso accompagnati da grandine e forti colpi di vento. Seguiranno, nel corso delle ore centrali del giorno, temporanee schiarite. Durante le ore pomeridiane, si assisterà ad un graduale incremento della copertura nuvolosa a ridosso dei principali contrafforti montuosi e nelle aree limitrofe, a cui potranno essere associati locali fenomeni temporaleschi. Un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche è previsto nel corso della serata, salvo locali residue precipitazioni di debole intensità. Temperature: minime in decisa diminuzione sulle aree interne con valori compresi tra +15°C e +19°C, in calo su coste e principali pianure con valori variabili tra +17°C e +22°C. Massime in lieve diminuzione, con valori generalmente compresi tra +25°C e +30°C. Vento: debole da direzione variabile di notte ed al mattino, salvo locali rinforzi nelle aree interessate dai fenomeni temporaleschi, con possibili raffiche fino a burrasca o burrasca forte. Nel corso delle ore pomeridiane, la ventilazione spirerà dai quadranti occidentali con intensità moderata o, localmente, forte; in tale contesto, saranno possibili raffiche fino a 70-80 km/h su Matese, Irpinia, alto Sannio, Beneventano e sui monti del Partenio. Il vento tenderà ad attenuarsi in serata. Mare: prevalentemente mossi tutti i bacini. Molto mossi, a largo, in serata in Golfi di Gaeta, Napoli e Salerno.

Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, di notte ed al mattino, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso; in tale contesto, sono attese precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, a cui seguiranno temporanee schiarite. Durante le ore pomeridiane, si assisterà ad un lieve e graduale incremento della copertura nuvolosa, con associati isolati e brevi scrosci di pioggia. Un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche è atteso in serata. Temperature: minime in forte diminuzione, con valori compresi tra +19°C e +21°C. Massime in lieve calo, con valori variabili tra +26°C e +28°C. Vento: debole da direzione variabile nottetempo, al mattino ed in serata, salvo temporanei rinforzi nel corso della notte. Nella restante parte del giorno, la ventilazione spirerà dai quadranti occidentali con intensità prevalentemente moderata; in tale contesto, specie nel corso delle ore pomeridiane, non si escludono possibili raffiche fino a 50-60 km/h. Mare: prevalentemente mosso per gran parte del giorno. Molto mosso, a largo, in serata.

 

Domenica 31 agosto 2025: di notte ed al primo mattino, sono attese condizioni di cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su buona parte del territorio regionale, fatta eccezione per i settori interni del Cilento e le aree costiere del basso salernitano ove, specie durante la prima parte della nottata, saranno possibili addensamenti nuvolosi più compatti, che potranno dar luogo a residue precipitazioni. Durante le ore centrali della giornata, si assisterà ad un nuovo e temporaneo incremento della copertura nuvolosa, segnatamente a ridosso dei principali comprensori montuosi e le aree limitrofe; in tale contesto, non sono esclusi isolati rovesci sul basso Cilento. In serata, prevarranno ampie schiarite. Temperature: minime in lieve ulteriore diminuzione, con valori compresi tra +13°C e +17°C sui settori interni e tra +17°C e +22°C su coste e principali pianure. Massime generalmente stazionarie, con valori generalmente variabili tra +25°C e +30°C. Vento: nottetempo, al mattino ed in serata, debole da direzione variabile o, a tratti, assente. Durante le ore pomeridiane, il vento si disporrà da Ovest/Sud-Ovest con debole o moderata intensità. Mare: mosso sotto costa, molto mosso a largo durante la prima parte del giorno. In seguito, si assisterà ad una graduale diminuzione dell’altezza d’onda, con mare da mosso a poco mosso sui golfi di Gaeta, Napoli e Salerno, mosso sul Golfo di Policastro. 

Previsioni per la città di Napoli: per tutto l'arco della giornata, sul Capoluogo regionale sono attese condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso.  Temperature: minime in lieve diminuzione, con valori compresi tra +18°C e +20°C. Massime stazionarie, con valori variabili tra +26°C e +28°C. Vento: di notte, al primo mattino ed in serata spirerà con intensità debole, a tratti assente, da direzione variabile. Durante le ore centrali del giorno, la ventilazione si disporrà, a regime di brezza dai quadranti occidentali con intensità debole o, al più, moderata. Mare: mosso di notte ed al primo mattino; poco mosso sotto costa, mosso a largo nella restante parte del giorno.

Carmine Pallotta & Francesco Gulisano