
Previsioni meteorologiche per mercoledì 23 luglio 2025
Le dinamiche meteorologiche della giornata di mercoledì 23 luglio saranno segnate dalla persistenza, sui bacini centrali del Mediterraneo, di un robusto promontorio di matrice subtropicale, che favorirà il rinnovarsi di condizioni di marcata stabilità atmosferica su gran parte della nostra Penisola. Tuttavia, infiltrazioni di aria più fredda in quota, associate ad una perturbazione attualmente ubicata a ridosso delle isole britanniche, determineranno l’insorgere di locali fenomeni associati ad instabilità pomeridiana lungo l’arco alpino e sull’appennino tosco-emiliano. L’avvicinamento di tale struttura ciclonica darà vita ad un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle Regioni nord-occidentali nel corso della serata.
Mercoledì 23 luglio 2025: il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutta la Regione per gran parte del giorno, fatta eccezione per le ore notturne e la prima parte della mattinata in cui non si escludono possibili riduzioni della visibilità a ridosso delle principali aree vallive e pianeggianti della Regione, in virtù della formazione di foschie e di innocui banchi di nubi basse. Temperature: minime stazionarie o in lieve flessione, con valori compresi tra +18°C e +22°C nelle aree interne e tra +22°C e +26°C su coste e principali pianure. Massime stabili, con valori generalmente compresi tra +28°C e +33°C. Vento: debole da direzione variabile o, a tratti, assente, di notte, al mattino ed in serata. Durante le ore centrali della giornata, la ventilazione spirerà, a regime di brezza, da sud-ovest con debole o, specie sulle aree interne, moderata intensità. Mare: per buona parte della giornata, tra poco mossi e mossi i Golfi di Napoli e Salerno, mossi gli altri bacini. A sera, da mosso a poco mosso il golfo di Policastro, poco mossi gli altri bacini.
Previsione per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale, sono attese condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso per gran parte della giornata. Faranno eccezione le ore notturne e le prime ore del mattino, in cui si assisterà alla formazione di innocui banchi di nubi basse. Temperatura: minime e massime stabili, con valori compresi tra +23°C e +25°C e tra +29°C e +31°C. Vento: durante le ore notturne, al mattino ed in serata, debole a regime variabile o, a tratti, assente. Nel corso delle ore pomeridiane, la ventilazione spirerà, a regime di brezza, dai quadranti sud-occidentali, con debole o, al più, moderata intensità. Mare: tra mosso e poco mosso di notte ed al primo mattino. Poco mosso nella restante parte del giorno.
Francesco Gulisano & Alessia Amoruso