Previsioni meteorologiche per martedì 06 maggio 2025
La presenza di una saccatura sull’Europa centro-occidentale, accompagnata da aria più fredda di matrice polare, ha causato la formazione di un minimo depressionario sull’alto Tirreno, il quale continuerà a favorire, anche per la giornata di martedì 6 maggio,l’afflusso in quota di correnti umide occidentali responsabili di marcata instabilità atmosferica, segnatamente al centro e al nord.
Martedì 06 maggio 2025: nottetempo e al mattino, cieloparzialmente nuvoloso o nuvoloso sul territorio campano con qualche debole e locale pioggia segnatamente sulle aree del Matese, nonché dell’alto Casertano e del Napoletano. Successivamente, la copertura nuvolosa tenderà a diradarsi gradualmente specie sulla fascia costiera; locali addensamenti persisteranno sulle aree interne con qualche isolato e debole fenomeno non del tutto escluso su alto Casertano e Salernitano. Temperature: minime pressoché stabili, con valori compresi tra +10°C e +13°C sulle aree interne e tra +13°C e +16°C su costa e pianure. Massime stazionarie o in leggero rialzo, con valori generalmente compresi tra +19°C e +22°C e picchi fino a +23/+24°C sulla piana casertana e beneventana. Vento: dai quadranti sud-occidentali per gran parte del giorno con intensità debole durante le ore notturne e serali e moderata, a tratti tesa, durante la parte centrale del giorno con raffiche fino a 60-70 km/h sui crinali appenninici. Mare: poco mosso sotto costa, mosso a largo.
Previsione per la città di Napoli: il Capoluogo Regionale vedrà condizioni di cielo nuvoloso di notte e al mattino con deboli piogge a carattere intermittente; dal pomeriggio tendenza a maggiori schiarite con cielo poco nuvoloso. Temperature: minime stazionarie, con valori compresi tra +14°C e +16°C. Massime in lieve aumento, con valori compresi tra +20°C e +22°C. Vento: dai quadranti Meridionali durante la prima parte del giorno con intensità debole, a tratti moderata. Successivamente, la ventilazione tenderà a disporsi da W-S-W con intensità debole. Mare: poco mosso sotto costa, mosso a largo.
Emanuele Tedesco & Domenico Cimmino