Previsioni meteorologiche per mercoledì 29 gennaio 2025
Un nuovo impulso perturbato atlantico, nella giornata di mercoledì 29, apporterà ulteriori condizioni di instabilità sulle nostre regioni meridionali, con fenomeni localmente anche intensi specie su Sicilia e Calabria.
Mercoledì 29 gennaio: nottetempo, cielo velato o al più poco nuvoloso sulla Campania centro-settentrionale, coperto o molto nuvoloso su Cilento. In mattinata e nel primo pomeriggio si assisterà ad un generale aumento della nuvolosità con piogge di debole-moderata intensità su Napoletano, Casertano e Avellinese. Sul Salernitano le precipitazioni potranno risultare, localmente, anche di forte intensità e a carattere di rovescio. Nel corso del pomeriggio è prevista una generale cessazione delle precipitazioni con qualche schiarita in serata, soprattutto sulle aree centro-settentrionali regionali. Temperature: minime in decisa diminuzione sulle aree interne con valori compresi tra +2°C e +6°C, in calo su coste e principali pianure con valori variabili tra +5°C e +11°C. Massime in lieve diminuzione sulle aree interne con valori compresi tra +8°C e +13°C, in forte calo su coste e principali pianure con valori variabili tra 10°C e +14°C. Vento: prevalentemente debole da direzione variabile o, a tratti, assente su buona parte del territorio regionale per gran parte del giorno. Faranno eccezione le aree costiere in cui, nel corso della mattinata e delle ore centrali della giornata, si assisterà a locali rinforzi della ventilazione, che si disporrà prevalentemente dai quadrantiorientali con debole o moderata intensità. Mare: mosso sotto costa, molto mosso a largo, il Golfo di Napoli; molto mossi o, a tratti, mossi gli altri bacini.
Previsioni per la città di Napoli: sul Capoluogo Regionale il cielo si presenterà inizialmente velato o al più poco nuvoloso. Con il passare delle ore, si assisterà ad un graduale incremento della copertura nuvolosa; in tal contesto, non si escludono possibili deboli-moderati fenomeni precipitativi al mattino mattino ed alprimo pomeriggio. Temperature: minime in diminuzione con valori compresi tra +9°C e +11°C, massime in forte calo con valori variabili tra +12°C e +14°C. Vento: prevalentemente debole da direzione variabile nel corso delle ore notturne ed in serata. Nella restante parte del giorno, la ventilazione spirerà dai quadranti orientali con debole o, a tratti, moderata intensità. Mare: mosso sotto costa, molto mosso a largo.
Francesco Gulisano & Domenico Cimmino