Previsioni meteorologiche per lunedì 27 gennaio 2025
Nella giornata di domani, lunedì 27 gennaio, le nostre regioni settentrionali saranno ancora interessate da condizioni di generale instabilità atmosferica per il passaggio di una nuova perturbazione atlantica che causerà piogge e rovesci sparsi e nevicate lungo l’arco alpino. Al centro-sud, invece, si continuerà ad assistere a prevalenti condizioni di tempo stabile per via della presenza di un promontorio anticiclonico di natura sub-tropicale.
Lunedì 27 gennaio: sono attese condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso per gran parte della giornata sul territorio regionale, con il transito di innocue velature, che diventeranno più estese soprattutto nelle ore pomeridiane e serali; addensamenti nuvolosi, a tratti più consistenti, sono attesi lungo la fascia costiera, casertano, Alto Sannio e aree interne di confine. In tale contesto, non sono attese precipitazioni di rilievo, salvo deboli pioviggini sull’area del Matese e dei Monti Lattari durante le ore centrali del giorno. Di notte e al primo mattino non si esclude la locale formazione di foschie dense e banchi di nebbia sulle aree interne pianeggianti e vallive. Temperature: minime stabili, con valori compresi tra +5°C e +8°C sui settori interni e tra +9°C e +12°C su coste e principali pianure. Massime prevalentemente stazionarie, con valori generalmente variabili tra +13°C e +16°C. Vento: lungo la fascia costiera il vento tenderà a disporsi da sud/sud-est con intensità da debole a moderata e con tendenza a rinforzarsi ulteriormente a partire dal tardo pomeriggio/sera specialmente sulle aree costiere del Golfo di Napoli, mentre spirerà da sud-ovest sui settori nord-orientali della Regione, specialmente a ridosso dei comprensori montuosi, ove assumerà intensità moderata o localmente forte, con la possibilità di raffiche di burrasca fino a 80-90 km/h segnatamente durante le ore centrali del giorno. Altrove, il vento spirerà prevalentemente debole, a tratti assente, di direzione variabile, per tutto l’arco della giornata. Mare: per gran parte del giorno, generalmente mossi tutti i bacini. Dal tardo pomeriggio, il mare tenderà a divenire molto mosso sui Golfi di Gaeta e di Napoli.
Previsione per la città di Napoli: il Capoluogo Regionale sarà interessato da condizioni di cielo da poco a parzialmente nuvoloso per gran parte della giornata, con qualche schiarita alternata al transito di addensamenti nuvolosi. Non sono previsti fenomeni di rilievo. Temperature: minime e massime pressoché stazionarie, con valori variabili, rispettivamente, tra +10°C e +12°C e tra +14°C e +15°C. Vento: durante le ore notturne ed al primo mattino spirerà da direzione variabile con intensità perlopiù debole. Successivamente, dalla tarda mattinata, il vento si disporrà da Scirocco con intensità moderata, a tratti forte, soprattutto sulle isole del Golfo di Napoli in serata. Mare: mosso per gran parte del giorno, con tendenza a divenire molto mosso nel corso della sera.
Francesco Serrapica & Domenico Cimmino